ASSOCIAZIONI LOMBARDE DI GESTORI E GENITORI DI SCUOLE STATALI E PARITARIE: Regione Lombardia. Al Centro la Persona e la Libertà di Scelta Educativa. Comunicato Stampa del 30 giugno 2022
15 Associazioni Lombarde di gestori e genitori di scuole statali e paritarie firmano un Comunicato nel quale dichiarano di avere appreso con favore la comunicazione ufficiale dell’Assessore Sala circa la decisione di proporre un’integrazione alle risorse destinate alle scuole dell’infanzia autonome e alla Dote Scuola, in occasione del recente varo della legge di assestamento di bilancio.
Leggi tutto
GAZZETTA UFFICIALE: Conversione in Legge con modifiche del Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Provvedimento, inclusivo del Maxiemendamento al DL 36/2022 approvato in Senato e che, all’Articolo 44, includeva le modifiche relative ai “Nuovi percorsi di formazione iniziale, selezione e formazione continua ed incentivata dei docenti”.
Leggi tutto
SENATO DELLA REPUBBLICA: Maxiemendamento al DL 36/2022 – Art. 44: Nuovi percorsi di formazione iniziale, selezione e formazione continua ed incentivata dei docenti
Definito il sistema di formazione iniziale per abilitazione all’insegnamento sulla base di un percorso accademico abilitante. Si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Leggi tutto
REGIONE LOMBARDIA: Scuole infanzia paritarie, più risorse con prossimo assestamento di bilancio
F. Sala: importante incremento fondi anche per la dote scuola.
Leggi tutto
Maxiemendamento al DL 36/2022 – Art. 44: Nuovi percorsi di formazione iniziale, selezione e formazione continua ed incentivata dei docenti
Iter del percorso legislativo per il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento: percorso formativo di 5 anni (laurea triennale + laurea magistrale) + 60 crediti aggiuntivi.
Leggi tutto
CDO MILANO: Welfare e Sistemi di Incentivazione del Personale
Webinar dedicato ai sistemi di Welfare e incentivazione del personale in azienda promosso da Readytec. L’appuntamento è per mercoledì 6 Luglio 2022, alle ore 14:30.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Fondo per i ristori educativi (Legge n.18/2022)
Fondo per i ristori educativi: promozione di iniziative di recupero e di consolidamento degli apprendimenti relativi alle ore di scuola in presenza perse da parte degli studenti che sono stati soggetti a misure di isolamento dovute all’infezione da SARS-CoV-2, attraverso attività gratuite extra scolastiche, quali attività culturali, attività sportive, soggiorni estivi, sostegno allo studio e sostegno psicologico
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Esami di Stato 2021/2022 – Prove d’esame sessione suppletiva
Il Ministero Istruzione ha diramato la Nota_16124 del 22 giugno 2022 con le indicazioni relative agli Esami di Stato 2021/2022 – Prove d’esame sessione suppletiva.
Leggi tutto
ANINSEI: Commissione Paritetica Nazionale 13 giugno 2022 – Accordo contratti a TD docenti non abilitati
In data 13 giugno u.s. la Commissione Paritetica Nazionale ha firmato un accorso relativo alla possibile stipula, fino a 84 mesi, di contratti a termine per il personale docente non abilitato, in virtù della mancata indizione di concorsi abilitanti e la conseguente carenza di personale abilitato e in deroga al D.Lgs 81/2015
Leggi tuttoLe prossime attività
CDO OPERE EDUCATIVE: Programma attività 2021-2022
FormazioneWebinar con Gruppo Spaggiari Parma spa e Soluzione srl: “Registro elettronico e Archiviazione documentale”
FormazioneCentro servizi
GAZZETTA UFFICIALE: Conversione in Legge con modifiche del Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36
Piano Annuale per l’Inclusività (P.A.I.) scadenza 30 giugno
MINISTERO ISTRUZIONE: La pratica filosofica per lo sviluppo sostenibile. Siamo quel che mangiamo” A.S. 2021-2022
MINISTERO ISTRUZIONE: Educazione civica. Monitoraggio
Rassegna stampa
Letture. La profezia di Ratzinger sulla nostra economia
Educazione. Delinquenza e povertà educativa, si risponde insieme o la partita è persa
La Sperimentazione. I compiti delle vacanze? A Bagno a Ripoli si fanno (insieme) in Biblioteca
Governo e Parlamento. La proposta di legge sullo «Ius scholae» spacca la maggioranza
Newsletter
Vuoi ricevere la Rassegna Stampa FOE con una selezione degli articoli più interessanti sulla scuola e altre News dal mondo dell’istruzione?
Iscriviti alla newsletter FOE