MINISTERO ISTRUZIONE E MERITO: Scuole paritarie – Rilevazione docenti e funzionamento a.s. 2023/2024
La Direzione Generale per i sistemi informativi e la statistica, Ufficio V – Statistica, in data 28/8/2023 ha emanato la nota circolare n. 3567 con ulteriori indicazioni per le Scuole paritarie relative alle rilevazioni docenti e funzionamento a.s. 2023/2024
Leggi tutto
CONSIGLIO DEI MINISTRI: Riforma Istituti Tecnici e Professionali e Revisione della valutazione in materia di Comportamento
Comunicato Stampa del Consiglio dei Ministri n. 50. Istituita una filiera formativa tecnologico-professionale che si compone di percorsi sperimentali del secondo ciclo di istruzione; i percorsi formativi degli ITS Academy; i percorsi di istruzione e formazione professionale; i percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore. In merito alla valutazione del Comportamento si introduce la votazione in decimi anche alla Scuola Secondaria di primo grado. In entrambi i gradi della Scuola Secondaria, in caso di valutazione inferiore a sei decimi, il Consiglio di Classe delibererà la non ammissione alla Classe successiva o all’Esame conclusivo del ciclo di studi. Valditara: “Passi fondamentali per costruire una scuola serena, utile per i nostri giovani e capace di educare”.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE E MERITO: Disposizioni correttive al D.I. n. 182 del 29/12/2020 – Importanti modifiche al PEI
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato il Decreto Ministeriale n. 153 del 1° agosto 2023 “Disposizioni correttive al D.I. n. 182 del 29/12/2020, recante: “Adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato (PEI) e delle correlate linee guida, nonché modalità di assegnazione delle misure di sostegno agli alunni con disabilità, ai sensi dell’articolo 7, comma 2-ter del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66”. Disponibile la Tabella sinottica predisposta dall’USR ER, nella quale le novità, le integrazioni e le modifiche introdotte dal Decreto in parola, sono indicate specularmente al testo del Decreto Interministeriale n. 182 del 29.12.20 di cui il primo costituisce la modifica.
Leggi tutto
GAZZETTA UFFICIALE: Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il il DECRETO-LEGGE 15 settembre 2023, n. 123: Daspo Urbano esteso anche a scuole e università per reati legati allo spaccio, foglio di via obbligatorio, divieto di utilizzo di dispositivi di telecomunicazione e servizi informatici, contrasto dei reati in materia di armi, ammonimento per i giovani tra i 12 e i 14 anni, misure modificative del processo penale a carico di minori con più di 14 anni, custodia cautelare in caso di fuga o pericolo di fuga anche per il minore imputato con possibilità di lavori socialmente utili, un massimo di due anni di reclusione per dispersione assoluta, obbligo per fornitori di servizi e produttori di dispositivi elettronici di rendere disponibili applicazioni di controllo parentale.
Leggi tutto
Tavolo del Digitale: proposta di una giornata di formazione e scambio dedicata all’intelligenza artificiale, videogiochi e scuola
Il Tavolo del Digitale della FOE propone sabato 30 settembre 2023 una giornata di approfondimento e riflessione sui due temi che toccano da vicino le scuole e l’educazione al digitale: l’intelligenza artificiale e i videogiochi.
Leggi tutto
INDIRE: Bandi regionali per Strumenti e Ausili didattici per la disabilità, anno scolastico 2023-24
L’Anagrafe Nazionale degli Strumenti e degli Ausili Didattici è stata istituita dal Ministero dell’Istruzione con lo scopo di migliorare l’efficacia delle proposte educative e didattiche delle scuole mediante l’uso di strumentazioni idonee a facilitare l’apprendimento degli alunni con disabilità sulla base dei loro specifici bisogni formativi. Il progetto, oltre ad ottimizzare i servizi e le risorse, può essere considerato uno strumento di consultazione per le scuole e le famiglie degli ausili e dei sussidi nell’ambito delle tecnologie assistitive per la didattica inclusiva. BANDI REGIONALI IN CORSO DI PUBBLICAZIONE.
Leggi tutto
WEBINAR FORMATIVO: Whistleblowing, la nuova normativa sulle segnalazione di ‘illeciti’. Come adeguarsi: obblighi e scadenze
WEBINAR: Whistleblowing La nuova normativa sulle segnalazione di ‘illeciti’. Come adeguarsi: obblighi e scadenze 4 ottobre 2023
Leggi tutto
Giovani coordinatori didattici e giovani docenti con incarichi di responsabilità
Il gruppo dei giovani coordinatori didattici e giovani docenti con incarichi di responsabilità nelle scuole si ritroverà per il primo momento di incontro e di convivialità di questo anno scolastico, in presenza, il 20 e 21 ottobre 2023 presso l’Hotel Ibis Styles Milano Est Settala.
Leggi tuttoLe prossime attività
Percorsi formativi rivolti al personale della scuola paritaria (Direttori generali, Segreterie, Coordinatori didattici)
FormazioneTavolo del Digitale: proposta di una giornata di formazione e scambio dedicata all’intelligenza artificiale, videogiochi e scuola
FormazioneWEBINAR FORMATIVO: Whistleblowing, la nuova normativa sulle segnalazione di ‘illeciti’. Come adeguarsi: obblighi e scadenze
FormazioneGiovani coordinatori didattici e giovani docenti con incarichi di responsabilità
ConvegniCentro servizi
REGIONE EMILIA-ROMAGNA: Bando per contributi a sostegno di interventi rivolti a preadolescenti, adolescenti e giovani. D.G.R. n. 1538/2023
USR ER: Formazione SPORTELLO PCTO A.S. 23/24
MINISTERO ISTRUZIONE E MERITO: XVI Edizione del Concorso Nazionale “In Memoria di Olga : La vita oltre” – a.s. 2023 – 2024
MINISTERO ISTRUZIONE E MERITO: Concorso Nazionale Giovani Astronomi e Telescopio Nazionale Galileo
Rassegna stampa
Riforma voto in condotta, le modifiche saranno applicate dal prossimo anno scolastico
Leggi & norme. Disabilità, è arrivata l’ora del progetto di vita
Ricolfi “Baby gang? Fenomeno con crescita impressionante”. “Raddrizzare legame tra famiglie e scuola”
Scuola e Lavoro. La scommessa del Governo sulla filiera formativa tecnico-professionale
Cinema. La regista. Ramazzotti, la felicità è un attimo fuggente
Newsletter
Vuoi ricevere la Rassegna Stampa FOE con una selezione degli articoli più interessanti sulla scuola e altre News dal mondo dell’istruzione?
Iscriviti alla newsletter FOE