Attraverso l’arte contemporanea è il un ciclo di incontri promossi da APIS (Amore per il Sapere) per riscoprire il panorama delle più rivoluzionarie forme espressive e gli artisti che hanno segnato l’epoca contemporanea giunto alla IV edizione.
Il percorso pensato per docenti, studenti e appassionati d’arte è costituito da 7 webinar online tramite la piattaforma Zoom, fruibili sia in diretta sia in differita per riscoprire il panorama delle più rivoluzionarie forme espressive e per offrire una conoscenza approfondita degli artisti dell’epoca contemporanea.
Gli incontri si svolgeranno dal 26 ottobre 2023 al 29 febbraio 2024:
- Gustav Klimt ed Egon Schiele: la Finis Austriae
BEATRICE BUSCAROLI, Accademia di Belle Arti di Bologna
giovedì 26 ottobre 2023, ore 15.00 – 17.00 - Keith Haring e la forza del segno
MARCO TONELLI, Accademia di Belle Arti di Urbino
giovedì 23 novembre 2023, ore 15.00 – 17.00 - Sulle tracce di Le Courbusier
LORENZO RAGGI, architetto e docente
giovedì 30 novembre 2023, ore 15.00 – 17.00 - Il ragno di Louise ovvero l’arte come strumento per suturare le ferite
GIUSEPPE FRANGI, Casa Testori
giovedì 14 dicembre 2023, ore 15.00 – 17.00 - Arte digitale, la nuova frontiera dell’arte visiva
BEATRICE BUSCAROLI, Accademia di Belle Arti di Bologna
giovedì 11 gennaio 2024, ore 15.00 – 17.00 - Neoavanguardie: figlie delle Avanguardie?
MARCO TONELLI, Accademia di Belle Arti di Urbino
giovedì 15 febbraio 2024, ore 15.00 – 17.00 - Pino Pascali, eroe italiano della Neoavanguardia
MARCO TONELLI, Accademia di Belle Arti di Urbino
giovedì 29 febbraio 2024, ore 15.00 – 17.00
Iscrizioni aperte dall’8 settembre 2023 al 22 ottobre al seguente link https://www.amoreperilsapere.it/webinar/arte/attraverso-arte-contemporanea-2024/