Nell’ambito del concorso di scrittura creativa Opera Prima, l’Associazione APIS (Amore per il Sapere) propone a tutti gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado e ai docenti un laboratorio di scrittura creativa. Il laboratorio prevede 6 appuntamenti in videoconferenza Zoom che si svolgeranno tra novembre 2022 e febbraio 2023, nei giorni e negli orari previsti dal programma. Per tutti gli iscritti ci sarà la possibilità di rivedere gli incontri anche in differita.
Le iscrizioni sono gratuite. Gli studenti e le studentesse possono iscriversi compilando il modulo d’iscrizione al concorso (Scuole secondarie di primo grado, Scuole secondarie di secondo grado). I docenti possono iscriversi compilando l’apposito modulo presente alla pagina Docenti: https://operaprima.info/concorso2023/docenti/.
Il link Zoom per partecipare verrà inviato a tutti gli iscritti.
Programma
- 28 novembre 2022, ore 17.30
Scrivere, non solo passione
Luigi Ballerini, scrittore e orientatore - 12 dicembre 2022, ore 17.30
Ascolta la voce: raccontare coi podcast
Alessandro Banfi, giornalista e autore di podcast per Chora Media e per il Corriere della Sera - 16 dicembre 2022, ore 17.30
Social storytelling
Sara Sampietro, docente Università Cattolica
Lucio Dionisi, Head of Media Relation Credito Emiliano - 16 gennaio 2023, ore 17.30
Da quale punto di vista? La voce narrante nei testi e nel linguaggio cinematografico
Elena Rausa, docente e scrittrice
Gianluca Pisacane, giornalista e critico cinematografico - 24 gennaio 2023, ore 17.30
Il testo che visse due volte: dal libro al film
Sabrina Fava, docente Università Cattolica
Mara Perbellini, docente Università Cattolica e sceneggiatrice - 1 febbraio 2023, ore 17.30
Non ci resta che leggere: un’irresistibile attrazione
Giuseppe Lupo, docente Università Cattolica e scrittore
Con la partecipazione del gruppo di lettura Nerofrizzante