L’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia ha trasmesso la Circolare prot. n. 12124 del 12.05.23, avente per oggetto “Educazione finanziaria. Le Iniziative gratuite di Banca d’Italia“.
Nella fattispecie, Banca d’Italia ha organizzato 2 iniziative da seguire online, indirizzate alle studentesse e agli studenti, nonché ai Dirigenti scolastici e ai docenti, delle Istituzioni Scolastiche di Primo e Secondo grado, secondo il seguente calendario:
- 5 giugno 2023, dalle ore 10.00 alle ore 12.00: Seminario “Attiva la rete! Tutti per Uno Economia per
Tutti! Un progetto educativo per l’inclusione e la cittadinanza economica”. L’iniziativa è concepita per Dirigenti scolastici e insegnanti, dalla Scuola Primaria alla Secondaria di Secondo grado. Come si legge nella Circolare, “Il seminario sarà occasione di presentazione delle buone prassi degli Istituti della rete romana di Educazione finanziaria e di confronto sugli approcci didattici e pedagogici per l’inclusione e la cittadinanza economica“.
La diretta streaming dell’evento è visionabile all’apposito link. - 6 giugno 2023, dalle ore 11.00 alle ore 12.30: Seminario “La moneta, 5000 anni e non sentirseli: dai
metalli preziosi all’euro digitale”, indirizzato agli studenti del triennio della Scuola Secondaria di Secondo grado. Scopo dell’iniziativa è quello di fornire “una riflessione sul tema più trasversale per una Banca centrale: la moneta, ripercorrendo i momenti salienti di una storia plurimillenaria, affrontando i problemi di oggi e immaginando le prospettive di domani“. Per seguire la Diretta è necessario collegarsi all’apposito link per il quale è richiesta la seguente password: 55PhajQ33pK. Si invita a confermare la partecipazione all’incontro, inviando una email all’indirizzo Alternanza_Scuola_Lavoro@bancaditalia.it, con l’indicazione del numero presumibile
degli studenti che seguiranno l’evento.