L’archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, all’interno di un programma realizzato con il contributo del Mibact Direzione Generale Cinema, indice il bando di concorso in oggetto, rivolto a scuole e videomaker, per valorizzare come metodologia didattica l’utilizzo degli strumenti audiovisivi per elaborare e trasmettere la memoria del Novecento e della nostra contemporaneità.
Per la sezione scuole, sono ammesse al concorso le opere in video realizzate nelle scuole dell’infanzia e primarie, nelle scuole secondarie di I e di II grado da singole classi, gruppi di classi o gruppi variamente composti di docenti e studenti nel corso degli ultimi tre anni scolastici, che non superino la durata di 30 minuti.
L’iscrizione al concorso è gratuita. Ogni opera dovrà essere inviata entro, e non oltre, il 31 marzo 2021.
In allegato sono disponibili l’infografica del progetto e bando di concorso contenente il calendario di una serie di webinar per la promozione di opere audiovisive sui temi del concorso.