11
Marzo
2022
Convegni

Video e materiali Convegno Nazionale FOE: 11/13 marzo 2022

Evento: Dal 11 Marzo 2022 al 13 Marzo 2022
Canale You Tube CdO Opere Educative

Sono disponibili i video degli incontri in plenaria e dei workshop/tavoli di lavoro, nonché i materiali presentati dai relatori.

Si ringraziano gli sponsor:

"Educare e fare scuola nell'età dell'incertezza", XXII Congresso Nazionale CdO Opere Educative, 11-13 marzo 2022, TH Hotel Parchi del Garda, Pacengo di Lazise (VR)

Presentazione dell'evento

Materiali sintetici

La Locandina del Convegno
I contributi alle questioni più rilevanti della tre giorni

Incontri in sessione plenaria

Il coraggio di costruire nell’età dell’incertezza

Venerdì 11 marzo 2022, ore 21:15 - Modera: Massimiliano Tonarini, Presidente Cdo Opere Educative - Intervengono: Laurens Peeters, Direttore e Fondatore della scuola Misha Van de Vries, Vught (Paesi Bassi); Michele Scacciante, Presidente Fondazione Ventorino, Catania; Antonella De Giorgi, Presidente Fondazione Sant’Agostino, Scuole Manfredini, Varese

Diventare insegnanti nel progetto di riforma dell’abilitazione

Sabato 12 marzo 2022, ore 09:00 - Modera: Massimiliano Tonarini, Presidente Cdo Opere Educative - Intervengono: Giuseppe Bertagna, Docente di Pedagogia generale e sociale, Direttore del CQIA (Centro per la Qualità dell'Insegnamento e dell'Apprendimento) dell’Università degli Studi di Bergamo; Francesco Magni, Docente di Pedagogia Generale e Sociale, Università degli Studi di Bergamo, coordinatore della redazione di Nuova Secondaria

Slide Giuseppe Bertagna, Francesco Magni

Dai numeri alle decisioni. Le scuole paritarie fra denatalità e nuove prospettive di sviluppo

Sabato 13 marzo 2022, ore 17:00 - Modera: Michele Faldi, Direttore Organizzazione e sviluppo sistema della didattica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano - Intervengono: Michele Camisasca, Direttore Generale Istat; Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione Sussidiarietà

Slide Michele Camisasca

Investire nel capitale umano

Domenica 13 marzo 2022, ore 10:00 - Modera: Guido Bardelli, Presidente Cdo nazionale - Intervengono: Giampaolo Silvestri, Segretario generale Fondazione AVSI; Alessandro Bracci, Amministratore Delegato, Teddy S.p.a

Slide Alessandro Bracci

Workshop Tematici

CCNL: rinnovi contrattuali

Sabato 12 marzo 2022, ore 11:30 - Interviene: Michele Scacciante, avvocato giuslavorista, Direttivo Cdo Opere Educative

Slide Michele Scacciante

Tavolo dei Rettori: Qual è il compito della scuola nel tempo dell’emergenza?

Sabato 12 marzo 2022, ore 11:30 - Coordina: Rosario Mazzeo, Direttivo Cdo Opere Educative - Intervengono: Francesco Fadigati, Scuola La Traccia, Calcinate (BG); Daniele Gomarasca, Scuole La Zolla, Milano; Stefano Montaccini, Istituto Romano Bruni, Padova; Raffaela Paggi, Fondazione Grossmann, Milano; Matteo Stoduto, Istituto Sant’Orsola, Roma

Slide Daniele Gomarasca

Tavolo del digitale: Curriculum digitale: cosa insegnare e quando? Esperienze a confronto

Sabato 12 marzo 2022, ore 11:30 - Coordina: Luca Botturi - Intervengono: Sara Bergamaschi, Istituto Tirinnanzi, Legnano (MI); Silvia Porcellini Istituto L’Aurora, Cernusco sul Naviglio (MI)

Slide Luca Botturi

Tavolo della Comunicazione: La comunicazione con le famiglie e con il territorio: un’esperienza internazionale

Sabato 12 marzo 2022, ore 12:00 - Coordina: Francesca Bussa, Esperta in Comunicazione e Marketing per le scuole - Interviene: Juan Ramon De La Serna, Colegio "Newman", Madrid

Slide Juan Ramon De La Serna

La Riforma del Terzo Settore per le scuole paritarie

Sabato 12 marzo 2022, ore 14:45 - Interviene: Marco Masi, esperto di diritto scolastico e delle organizzazioni non profit, Direttivo Cdo Opere Educative

Slide Marco Masi

Innovazione e valorizzazione dei talenti nella scuola secondaria di I° grado a supporto dell’orientamento

Sabato 12 marzo 2022, ore 14:45 - Modera: Raffela Paggi, Rettore Fondazione Grossmann - Intervengono: Don Elio Cesari, Opere Sociali Don Bosco, Sesto San Giovanni (MI); Gloria Coscia, Scuola Sacro Cuore, Gallarate (VA); Roberto Rossi, Marialaura Rosati, Enrico Bortoluzzi; Scuola La Traccia, Calcinate (BG); Francesca Guizzardi, Cinzia Lurdo, Scuole Malpighi, Bologna

Slide Opere Sociali Don Bosco, Sesto San Giovanni (MI)
Slide Scuola Sacro Cuore, Gallarate (VA)
Slide Scuole Malpighi, Bologna
Slide Scuola La Traccia, Calcinate (BG)

L’aumento della fragilità nell’era dell’incertezza. Esperienze positive di collaborazione con esperti

Sabato 12 Marzo 2022, ore 14:45 - Modera: Paola Guerin, Direttore Cdo Opere Educative - Intervengono: Luigi Ceriani, psicologo – psicoterapeuta; Paola Balducci, Rettore Istituto Tirinnanzi, Legnano (MI)

Slide Luigi Ceriani

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.