Carissimi,
dall’11 al 13 marzo 2022 si è svolta la XXII edizione del Convegno Nazionale della Cdo Opere Educative dal titolo “Educare e fare scuola nell’età dell’incertezza”, presso il Centro Congressi Hotel Parchi del Garda di Pacengo di Lazise (VR), con la possibilità di partecipazione anche in video collegamento.
Il Convegno annuale, rivolto a tutti i gestori, al personale direttivo amministrativo e didattico delle scuole associate e non, rappresenta uno dei momenti più attesi nella vita della nostra associazione, opportunità di momenti di lavoro comune, possibilità di confronto e condivisione tra le realtà associate e occasione di formazione, così come possibilità di approfondimento di tematiche rilevanti per le nostre opere.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
I lavori hanno avuto inizio la sera di venerdì con la cena cui è seguito l’incontro di apertura con Laurens Peeters, Direttore e Fondatore della scuola Misha Van de Vries, Vught (Paesi Bassi), Michele Scacciante, Presidente Fondazione Ventorino, Catania e Marco Bartolomei, Presidente Fondazione Sant’Agostino, Scuole Manfredini, Varese in ripresa del titolo del Convegno; nella giornata di sabato due appuntamenti in plenaria, uno al mattino sul tema della formazione iniziale del personale docente nel progetto di riforma dell’abilitazione con Giuseppe Bertagna, docente di Pedagogia generale e sociale, Direttore del CQIA (Centro per la Qualità dell’Insegnamento e dell’Apprendimento) dell’Università degli Studi di Bergamo e Francesco Magni, docente di Pedagogia Generale e Sociale, Università degli Studi di Bergamo, coordinatore della redazione di Nuova Secondaria ed uno sul tema denatalità e prospettive di sviluppo, al pomeriggio con la partecipazione di Michele Camisasca, Direttore Generale Istat e Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione Sussidiarietà, intervallati da workshop e tavoli di lavoro.
La serata di sabato è stato proposto lo spettacolo Secondo Orfea: quando l’amore fa miracoli con l’attrice comica Margherita Antonelli.
Il Convegno si è concluso nella mattina di domenica con la partecipazione di Giampaolo Silvestri, Segretario generale Fondazione AVSI e Alessandro Bracci, Amministratore Delegato, Teddy S.p.a rilanciando sul tema del valore del capitale umano.
In allegato è disponibile il programma del convegno.
A breve verranno resi disponibili i materiali del Convegno.