7
Novembre
2023
Iniziative di altri enti

CSSC – Centro Studi per la Scuola Cattolica: Video della presentazione del XXV Rapporto Annuale sulla Scuola Cattolica, “Includere la Disabilità”

Evento: 7 Novembre 2023
Canale You Tube CEI

L’Ufficio Nazionale per l’Educazione, la Scuola e l’Università della CEI, ha elaborato il Rapporto annuale del Centro Studi per la Scuola Cattolica, che, in questa edizione, si occupa di offrire una panoramica approfondita sulla presenza degli alunni con disabilità nelle scuole italiane, e in particolare in quelle cattoliche.

“(…)non si può più affrontare il problema in maniera settoriale (con tutto l’apparato di classificazioni, certificazioni e insegnanti di sostegno), ma ripensando l’intera scuola e la sua organizzazione a partire dagli alunni più deboli. Infatti, come si dice nelle conclusioni del volume, «se vogliamo provare a riassumere in un concetto sintetico il contenuto di questo Rapporto, il messaggio principale è quello di raccogliere la sfida dell’inclusione e farne l’occasione per cambiare decisamente il nostro modello di scuola. Siamo infatti ancora legati all’idea della scuola-apparato, in cui la dimensione burocratica e organizzativa prevale su quella educativa»”.

Le scuole cattoliche nel nostro Paese ammontano a 7.713 unità, 116 in meno rispetto all’anno precedente. Gli alunni iscritti sono, complessivamente, 530.690, 11.390 in meno rispetto allo scorso anno. Il segmento che risente maggiormente del calo è la Scuola dell’Infanzia, che perde 62 scuole e 8.073 bambini, mentre la Secondaria di Secondo grado è l’unico livello in cui si registra un aumento di oltre 1.000 studenti, nonostante la scomparsa di 32 scuole.

Il 7 novembre 2023, in collaborazione con il Servizio nazionale CEI per le persone con disabilità, il rapporto è stato presentato in diretta sul canale YouTube della CEI.

E’ disponibile il video dell’incontro al seguente link.

Per approfondire: Consulta la locandina

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.