4
Ottobre
2023
Iniziative di altri enti

Di.S.A.L. : Progetto AI4S – Artificial Intelligence for School – sperimentazione nazionale sul curricolo di Intelligenza Artificiale nella scuola

Evento: 4 Ottobre 2023

Di.S.A.L. avvia il Progetto AI4S – Artificial Intelligence for School, (presentato durante l’incontro al Meeting di Rimini – link) una sperimentazione nazionale sul curricolo di Intelligenza Artificiale nella scuola per l’anno scolastico 2023-24 con la direzione scientifica di Pier Cesare Rivoltella, docente di Pedagogia generale – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Chiara Panciroli, docente del Dipartimento di Scienze dell’Educazione – Università degli Studi di Bologna.

Destinatari della sperimentazione sono le scuole statali e paritarie Primarie, Secondarie di Primo e Secondo Grado.

La sperimentazione intende declinare e sviluppare un curricolo di intelligenza artificiale nelle scuole dei diversi ordini e gradi. La proposta si basa sul ESLAI Framework (Gentile, Panciroli, Allegra, Rivoltella, 2023) e cioè sull’adozione degli EAS come dispositivo per la macro e la microprogettazione del curricolo.

La sperimentazione si baserà sui seguenti elementi:

  • un modello di Blended Learning basato su piattaforma Moodle;
  • il ricorso alle e-tivities come spazio di progettazione dei docenti;
  • il coaching a due livelli, garantito, in una prima fase, agli insegnanti-coach dallo staff dell’Università di Bologna e in una seconda fase svolto dagli insegnanti-coach nelle scuole con gli insegnanti-sperimentatori.

Il percorso della sperimentazione si articolerà nelle seguenti fasi:

  1. webinar di presentazione della sperimentazione ai dirigenti scolastici delle scuole;
  2. formazione in plenaria di tutti gli insegnanti coinvolti (2 incontri in webinar dedicati rispettivamente a un’introduzione generale al tema dell’intelligenza artificiale e all’intelligenza artificiale nella didattica);
  3. week end residenziale con gli insegnanti-coach per condividere metodologia, strumenti e tappe del lavoro;
  4. due webinar di coaching (tra gennaio e maggio 2024) dello staff con gli insegnanti-coach;
  5. workshop di presentazione dei primi risultati della sperimentazione (luglio o settembre 2024).

      Mercoledì 4 ottobre alle ore 16:30 si terrà, on line (link) il Webinar di presentazione del progetto.

      Per partecipare alla sperimentazione è necessario compilare il form al seguente link.

      Maggiori informazioni alla pagina dedicata sul sito Di.S.A.L.

      Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.