25
Gennaio
2024
Iniziative di altri enti

DIESSE (Didattica e innovazione scolastica): Corso di formazione “Insegnare MATEMATICA: una materia per tutti”

Evento: Dal 25 Gennaio 2024 al 22 Febbraio 2024
Online

Diesse propone un corso di formazione tenuto dalla professoressa Cristina Ferrarini dal titolo “Insegnare MATEMATICA: una materia per tutti” per docenti di matematica delle scuole secondarie di primo grado.

Il corso seguirà un metodo laboratoriale e non prettamente teorico per presentare esperienze didattiche nei vari aspetti della disciplina.

Il corso di articola in 4 webinar di due ore ciascuno tramite la piattaforma Google Meet, secondo il seguente calendario:

  • Lezione 1 (giovedì 23 novembre 2023 dalle 16.00 alle 18.00)
    Conoscere la classe attraverso la matematica (esempio di unità didattica)
    Le prove di ingresso sono utili? Sono sufficienti per conoscere i singoli alunni?
    Didattica personalizzata e differenziata.
    Passi per programmare le unità di apprendimento
  • Lezione 2 (giovedì 30 novembre 2023 dalle 16.00 alle 18.00)
    Obiettivi formativi della disciplina nella scuola Secondaria di primo grado
    Esempi di unità di apprendimento e strategie didattiche relativi all’area: numeri
    Valutazione: strumento che incide sul processo di insegnamento/apprendimento
  • Lezione 3 (giovedì 25 gennaio 2024 dalle 16.00 alle 18.00)
    Esempi di unità di apprendimento e strategie didattiche relativi all’area: spazio e figure
    La parola ai corsisti: condivisione delle unità di apprendimento svolte e verificate nelle classi
  • Lezione 4 (giovedì 22 febbraio 2024 dalle 16.00 alle 18.00)
    Scienze, Ed. Civica, Tecnologia esempi di argomenti condivisi con la Matematica: nessuna materia comunica da sola il senso della realtà
    Esempi di unità di apprendimento e strategie didattiche relativi all’area: relazioni e funzioni, dati e previsioni
    La parola ai corsisti: condivisione delle unità di apprendimento svolte e verificate nelle classi

Preiscrizioni a carattere vincolante aperte fino a mercoledì 8 novembre 2023.

Nel programma allegato, sono indicate le quote e la modalità di partecipazione.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.