30
Aprile
2021
Iniziative di altri enti

FIDAE: Video Webinar PON Scuola (Piano per l’estate) – Illustrazione e analisi del bando

Evento: 30 Aprile 2021
online

E’ possibile rivedere il Webinar al link, dove sono scaricabili anche i materiali.

_____*_____

La FIDAE ha organizzato un webinar, gratuito aperto a tutti, sul tema: PON Scuola: Avviso pubblico – Percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze e per l’aggregazione e la socializzazione delle studentesse e degli studenti nell’emergenza Covid-19 – Illustrazione e analisi del bando: 

VENERDÌ 30 APRILE 2021 – ore 18.00 

Relatori:
Virginia Kaladich, 
 Presidente nazionale Fidae – Intervento introduttivo 
Giuseppe Maffeo, 
Sportello Pronto Fidae – SOS Scuola – Illustrazione e analisi del Bando

Il Seminario intende illustrare  il Programma operativo nazionale (PON) “Per la scuola”, 2014-2020 all’interno del Piano per l’estate proposto dal Ministero per consentire a studentesse e studenti di recuperare socialità e rafforzare gli apprendimenti, usufruendo di laboratori per il potenziamento delle competenze (ad esempio Italiano, Matematica, Lingue), di attività educative incentrate su musica, arte, sport, digitale, percorsi sulla legalità e sulla sostenibilità, sulla tutela ambientale.

Il Programma operativo nazionale (PON) “Per la scuola” 2014-2020, è fruibile dalle scuole paritarie, che possono promuovere progetti di durata biennale. Le risorse disponibili, complessivamente 320 milioni, sono rese disponibili, per circa il 70% alle regioni cosiddette “in ritardo di sviluppo” (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), per circa il 10% alle regioni in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna) e per il rimanente 20% circa alle altre regioni (Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto).

I progetti finanziabili sono rivolti agli studenti e alle studentesse, attivando moduli formativi della durata di 30 ore, svolti in setting di aula flessibili e modulari oppure in contesti di tipo esperienziale o immersivo, anche all’aperto, nel rispetto delle norme sulle misure di sicurezza anti-Covid vigenti, favorendo la sinergia della scuola con le realtà istituzionali, culturali, sociali, economiche del territorio.

Il finanziamento max richiedibile è di 60.000,00€ per scuole (singolo cod. meccanografico) fino a 600 alunni e di max 100.000,00 € per scuole oltre i 600 alunni.

La scadenza per la presentazione dei progetti è il 21 maggio 2021, per interventi che potrebbero iniziare già da giugno 2021.

 

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.