Il gruppo dei giovani coordinatori didattici e giovani docenti con incarichi di responsabilità nelle scuole si ritroverà per il secondo momento di incontro e di convivialità di questo anno scolastico, in presenza, il 31 marzo e 1 aprile 2023 presso l’Hotel Ibis Styles Milano Est Settala, sul tema: “Costruire la comunità educante: il cammino dei giovani docenti e il lavoro con i genitori”
Nella ‘due giorni’ di ottobre, affrontare il tema dell’accompagnamento delle famiglie ha riconsegnato ai coordinatori la responsabilità di condividere con i genitori l’originalità della mission educativa delle nostre scuole.
In questo nuovo momento di lavoro verranno proposti esempi di forme, luoghi, tempi e modalità in cui si concretizza il rapporto con i genitori per imparare dalle esperienze delle nostre scuole la modalità con cui queste forme rispondono con originalità ed intelligenza sia alle indicazioni normative sulla partecipazione democratica sia alla crescita di una comunità educante consapevole della mission e capace di far crescere adulti, protagonisti dell’alleanza educativa.
Inoltre questa necessaria condivisione e questa essenziale alleanza con le famiglie, fa riemergere il compito di far crescere ogni giovane docente, l’altra figura di adulto che il lavoro del coordinatore ha la responsabilità di accompagnare.
Una sessione verrà inoltre dedicata ai Lavori di gruppo per livelli di scuola, in ripresa dei temi proposti e per condividere ipotesi per la prosecuzione del percorso.
In preparazione al lavoro, a breve, verrà messa a disposizione la trascrizione del momento assembleare con Marco Bersanelli dello scorso ottobre, nella pagina dedicata.
In allegato il programma e le modalità di partecipazione.
Iscrizioni entro domenica 26 marzo 2023.
Dopo tale data il form online non sarà più accessibile, pertanto per ulteriori richieste di iscrizione sarà necessario contattare la segreteria, telefonicamente o via mail (02/66987185 – segreteria@foe.it) per verificare la disponibilità.
NB: È auspicabile, ove possibile, l’adesione di almeno due persone per Ente gestore.
La partecipazione è riservata a quanti da anni partecipano a questo momento seminariale e a giovani coordinatori o docenti con compiti di responsabilità (preferibilmente sotto i 40 anni di età) che desiderano condividere un ambito di lavoro e confronto costante nel tempo.
La partecipazione è volutamente ristretta a queste figure per favorire una conoscenza reciproca e un vicendevole accompagnamento alla responsabilità assunta. Eventuali eccezioni possono essere concordate contattando Paola Guerin (335361356 – direttore@foe.it).