Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, istituito nel 2017 con Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca e con quello dello sviluppo economico, in attuazione del Decreto Legge n. 237/2016, convertito in Legge n. 15/2017, rende noto che, dal 20 al 26 marzo 2023, avrà luogo la Manifestazione in oggetto.
Global Money Week è un’evento annuale promosso dall’OCSE, allo scopo di sensibilizzare i giovani fin dall’età prescolare sull’importanza di acquisire le conoscenze, le abilità e i comportamenti necessari per prendere decisioni finanziarie coerenti con le proprie esigenze e possibilità. L’iniziativa si rivolge a organizzazioni, scuole, università, aziende e associazioni che desiderano promuovere iniziative ed eventi gratuiti sui temi dell’educazione finanziaria rivolti ai giovani.
Dal 10 febbraio al 13 marzo sarà possibile inviare la candidature di eventi attraverso l’apposito form online disponibile sul sito dedicato, seguendo le indicazioni contenute nelle linee guida. Nella fattispecie, “sono candidabili eventi previsti dal 20 al 26 marzo 2023 che abbiano l’obiettivo di promozione dell’alfabetizzazione finanziaria dei giovani e che si rivolgano ai bambini in età prescolare, agli studenti dalle scuole primarie fino a quelli delle università e alle persone che si occupano e lavorano per loro (insegnanti, educatori, genitori)“.
Le proposte possono riguardare:
- “giochi educativi e laboratori didattici (ad esempio quiz, giochi interattivi ecc.);
- iniziative culturali (ad esempio visite a istituzioni finanziarie, tour di musei ecc.) di sensibilizzazione sui temi dell’educazione finanziaria;
- seminari, lezioni e programmi di formazione dedicati a studenti, insegnanti, dirigenti scolastici e a tutte le persone che lavorano con i giovani;
- prodotti digitali come ad esempio Podcast e video tutorial“.
Le iniziative potranno essere erogate in presenza oppure online. Ulteriori dettagli sono consultabili nelle linee guida.
Per chiarimenti sulle attività da proporre è possibile contattare il Comitato all’indirizzo GMW.ITA@bancaditalia.it.