8
Marzo
2023
Iniziative di altri enti

INDIRE: Fiera Didacta Italia 2023

Evento: Dal 8 Marzo 2023 al 10 Marzo 2023
Fortezza Da Basso
viale Filippo Strozzi 1
Firenze (FI)

Aggiornamento del 9/2/2023

Il Ministero Istruzione, con nota 269 del 09-02-2023 promuove l’iniziativa, sottolineando l’importante appuntamento dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica, intitolato quest’anno al grande scrittore e intellettuale italiano Italo Calvino nel centenario della nascita.  “Didacta Italia” offrirà una ampia varietà Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione di iniziative rivolte a dirigenti e insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, a partire dal segmento 0-6 fino al percorso degli ITS (Istituti Tecnici Superiori).
Nella tre giorni di fiera, infatti, si potrà fruire di un programma ricco di workshop immersivi, seminari e convegni per un totale di circa trecento eventi. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito sarà presente con un proprio stand e un programma ricco di seminari e workshop immersivi.
Si potrà fruire anche di iniziative progettate in un’area appositamente dedicata allo sport e all’attività motoria, nonché di workshop del settore alberghiero che si svolgeranno in un’apposita cucina immersiva.

_____*_____

Con un’apposita Notizia pubblicata sul Portale INDIRE Informa, INDIRE comunica che, dall’8 al 10 marzo 2023, avrà luogo l’Edizione 2023 della Fiera DIDACTA, presso la Fortezza Da Basso.  

Come si legge nell’Informativa, sono stati organizzati appositi “workshop che si svolgono in un’aula dedicata al metaverso, oppure scegliere quella immersiva, grazie alla realtà aumentata attraverso l’uso di monitor e visori 3D, per vivere delle interessanti esperienze didattiche virtuali“.

Contestualmente, vista la crescente attenzione riservata al tema da parte degli operatori scolastici, sono stati calendarizzati anche dei laboratori sul tema delle architetture scolastiche, con particolare riguardo a temi come il risparmio energetico, la qualità della luce, l’efficacia dei colori e l’uso del fotovoltaico.

Non mancheranno momenti dedicati allo sport e all’attività motoria, con eventi dedicati al movimento e alla salute, ma anche alla gastronomia, con workshop dedicati al settore alberghiero organizzati in un’apposita cucina immersiva.

Sono stati programmati anche una serie di convegni, tra cui uno dedicato agli ITS (Istituti Tecnici Superiori), una recente novità nel panorama scolastico italiano, e seminari con ospiti internazionali.

Il 10 marzo, giorno conclusivo, sarà celebrato, per il secondo anno consecutivo, il “Montessori day”, una giornata nel corso della quale saranno approfonditi la storia, gli ideali e la modernità della grande pedagogista italiana.

La Manifestazione prevede anche un ampio spazio espositivo nel quale saranno ospitate le principali aziende della filiera della scuola e dell’istruzione: dal settore dell’editoria alle tecnologie informatiche, dall’arredo alla refezione. Parteciperanno anche numerose istituzioni nazionali e internazionali, strutture scientifiche e culturali, università, scuole, associazioni, imprese, fondazioni e musei.

Per ulteriori informazioni e per consultare il programma è possibile visitare il sito web dell’iniziativa.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.