L’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e Formazione comunica che anche per l’anno scolastico 2023/24 sono stati attivati cinque nuove edizioni del corso di formazione “I dati INVALSI per un uso informativo, formativo e per il miglioramento”, indirizzato a tutti gli Insegnanti, di ruolo e non di ruolo, in servizio presso istituti statali e paritari, anche di Valle d’Aosta e delle province autonome di Bolzano e Trento.
Il corso, organizzato in varie edizioni, ciascuna con un target specifico, avrà luogo interamente online, allo scopo di offrire agli insegnanti di scuola primaria, secondaria di primo e di secondo grado ulteriori strumenti per la lettura e l’utilizzo dei risultati delle rilevazioni nazionali nelle loro attività didattiche, organizzative e di governance. Ogni edizione prevede un numero massimo di 295 iscritti.
I percorsi, come precisato nella pagina dedicata, sono organizzati in varie date. Ai docenti (in special modo referenti INVALSI) degli istituti scolastici paritari di tutta Italia, oltre che delle scuole della Valle d’Aosta e delle province autonome di Trento e Bolzano è dedicata l’’edizione n.5 (Iscrizioni: dal 20 al 27 settembre 2023) – Durata del corso: 25 ore complessive.
L’iscrizione deve essere effettuata al seguente LINK.
Entro venerdì 29 settembre p.v. gli iscritti riceveranno una e-mail in cui verrà comunicata l’effettiva iscrizione (e si riceveranno informazioni più dettagliate sull’inizio del corso formativo e i link di accesso alla piattaforma Zoom) oppure l’esclusione.
NB: Si accetteranno solamente i primi 295 pre-iscritti che rientrano tra i destinatari previsti di questa edizione del corso formativo. Dato il corso a numero chiuso, si invita ad iscriversi solo se realmente motivati a parteciparvi interamente.
Eventuali nuove edizioni saranno rese note e pubblicizzate tramite e-mail alle scuole e sul sito INVALSI.
Sono previste lezioni, esercitazioni e discussioni in diretta, momenti di studio e di approfondimento individuale, lavori in modalità asincrona. A conclusione, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per approfondire: Link