Il percorso formativo, realizzato e promosso dall’Associazione Italiana Centri Culturali, da AVSI, dal Banco Alimentare, dal Banco Farmaceutico, dalla Compagnia delle Opere, da DIESSE, da DISAL, da Cdo Opere Educative-FOE, da Il Rischio Educativo, dal Meeting di Rimini, da Portofranco e con il supporto scientifico della Fondazione per la Sussidiarietà e organizzativo di Cdo Opere Sociali, è composto da un ciclo di incontri sul testo di don Luigi Giussani dal titolo “L’io, il potere, le opere. Contributi di un’esperienza” (ed. Marietti, 2000 – acquista il libro).
Il corso sarà organizzato in 3 sessioni, il sabato mattina, ognuna composta da 2 lezioni e da un momento di discussione.
Sarà possibile prendere parte al percorso presso appositi “punti di visione” organizzati da opere sociali, opere educative e sedi locali di Cdo per dare la possibilità di assistere insieme alle lezioni in streaming. Al seguente link è possibile prendere visione di questi punti di visione. In allegato una scheda tecnica con le caratteristiche tecniche necessarie per candidarsi come punto di visione comune.
L’obiettivo del ciclo di incontri è quello di:
- fornire la rilettura critica del testo di don Giussani;
- illustrare la concezione di Giussani nel contesto culturale e sociale di oggi.
PROGRAMMA DEL PERCORSO
- “L’Io” – sabato, 20 maggio 2023 ore 10.00 – 13.00
lezioni di Monica Scholz e Francesco Occhetta. Modera Giorgio Vittadini - “Il Potere” – sabato, 10 giugno 2023 ore 10.00 – 13.00
lezioni di Marta Cartabia e Mauro Magatti – Modera Giampaolo Silvestri - “Le Opere” – sabato, 1 luglio 2023 ore 10.00 – 13.00
lezioni di Luis Rubalcaba e Massimo Borghesi – Modera Guido Bardelli
Per richiedere informazioni contattare Cdo Opere Sociali (segreteria@cdooperesociali.org – tel. 0267396240).