La povertà educativa e la dispersione scolastica sono fenomeni che minano l’autorealizzazione degli studenti e le prospettive di crescita del Paese.
Come prevenirle e combatterle?
Un’innovativa proposta di legge maturata nell’ambito dell’Intergruppo parlamentare per la sussidiarietà prevede l’introduzione di una sperimentazione sullo sviluppo delle competenze non cognitive.
Se ne è parlato alla Camera dei deputati con il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, uno degli autori di “Viaggio nelle character skills” Giorgio Vittadini-
Rivedi il WEBINAR | Seminario alla Camera sulla proposta di legge