Anche quest’anno, presso la Fiera di Rimini, dal 20 al 25 agosto, ha avuto luogo l’edizione 2023 del Meeting di Rimini per l’amicizia fra i popoli sul tema “L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile”. Il programma è stato presentato l’11 luglio u.s.
La Cdo ha ospitato presso lo spazio Agorà alcuni eventi fuori programma, organizzati da Cdo Opere Sociali e dalle Cdo locali.
CdO Opere Educative – FOE, Diesse (Didattica e Innovazione Scolastica) e DiSAL (Dirigenti Scuole Autonome e Libere) hanno proposto nella suddetta area:
- Giovedì 24 agosto 2023 un incontro sul tema “Scuole al tempo dell’intelligenza artificiale” con l’intervento di Piercesare Rivoltella, Professore di Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento, Università Cattolica di Milano e Chiara Panciroli, Professoressa ordinaria Dip.to Scienze dell’Educazione Università Alma Mater Studiorum Bologna
Link all’incontro qui
Segnaliamo inoltre che all’interno della stesso spazio, la CdO Opere sociali ha proposto nella giornata di martedì 22 agosto un incontro dal titolo “Non riempire vasi, ma accendere fuochi”. Il gusto di educare con l’intervento di don Claudio Burgio, Kayros; Silvio Cattarina, L’Imprevisto; Stefano Molla, Fondazione Mandelli Rodari.
Link all’incontro qui
Da ultimo, Venerdì 25 Agosto 2023, il programma ufficiale del Meeting, in collaborazione con CdO Opere Educative – FOE, Diesse (Didattica e Innovazione Scolastica) e DiSAL (Dirigenti Scuole Autonome e Libere) ha promosso un incontro con il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sul tema “Politiche per l’istruzione. Protagonisti in dialogo” . Il dialogo ha posto alcune questioni di maggior urgenza e interesse, introdotte dalla riflessione dei Presidenti delle associazioni suddette, Ezio Delfino, Presidente Disal, Carlo Di Michele, Presidente Diesse, Massimiliano Tonarini, Presidente Cdo Opere Educative e di Luigi Ballerini, Orientatore e Scrittore per ragazzi.
Link alla news dedicata e al video qui