Ciclo di incontri sui nuovi modelli del PEI, il Piano Educativo Individualizzato. (link al sito del Ministero dove sono pubblicati i video dei seminari e i documenti proposti).
Il calendario degli incontri si articolerà in due fasi: i primi quattro momenti di formazione saranno dedicati ciascuno a un grado di istruzione, mentre i restanti due saranno dedicati a focus più generali (PEI provvisorio e rapporti scuola-famiglia). Gli appuntamenti sono organizzati dal gruppo di esperti del Ministero dell’Istruzione e sono rivolti a tutti i docenti.
Calendario
martedì 4 maggio – dalle 17.00 alle 19.00
La scuola dell’infanzia: il nuovo modello di PEI
7 maggio 2021 – dalle ore 17 alle ore 19
La scuola primaria: il nuovo modello di PEI. Esempi e proposte, domande, osservazioni, quesiti ricorrenti, la valutazione dell’
alunno con disabilità nella scuola primaria alla luce delle innovazioni normative
11 maggio 2021 – dalle ore 17 alle ore 19
La scuola secondaria di 1° grado: il nuovo modello di PEI Esempi e proposte, domande, osservazioni, quesiti ricorrenti
13 maggio 2021 – dalle ore 17 alle ore 19
La scuola secondaria di 2° grado: il nuovo modello di PEI Esempi e proposte, domande, osservazioni, quesiti ricorrenti
18 maggio 2021 – dalle ore 17 alle ore 19
PEI provvisorio, verifiche finali e misure di sostegno Esempi e proposte, domande, osservazioni, quesiti ricorrenti
20 maggio 2021 – dalle ore 17 alle ore 19
Il nuovo modello di PEI: la scuola si racconta alle famiglie. Concetti chiave e innovazioni del nuovo modello di PEI. I gruppi per l’inclusione a scuola, il rapporto scuola e famiglia.
L’iniziativa rientra tra le misure di accompagnamento alle novità introdotte dal decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182.
Tutti i seminari di approfondimento potranno essere seguiti in diretta streaming collegandosi alla piattaforma https://aka.ms/PEI4maggio2021, oppure sul canale YouTube del Ministero dell’Istruzione.
I webinar resteranno comunque sempre disponibili sul canale YouTube.