Attenzione! Le iscrizioni online sono chiuse. Per richiedere informazioni scrivere a soci@foe.it
Cdo Opere Educative propone un percorso formativo rivolto ai Coordinatori didattici di scuole paritarie nell’intento di sostenere e incrementare la loro professionalità e quella dei loro più stretti collaboratori.
Il Percorso, che si svolgerà durante tutto l’anno scolastico 2022/2023, affronterà 6 macro tematiche proponendo un affondo sulle principali normative scolastiche e gli adempimenti che ne derivano introdotto da 2 moduli (gratuiti per gli iscritti al percorso), che aiutino a fornire il quadro normativo generale in cui opera una scuola paritaria.
Verranno dedicate 3 ore per ogni tematica (cfr. programma allegato) un giovedì al mese (circa) dalle 16.15 alle 19.15.
I primi due incontri di carattere generale saranno:
- 1 dicembre 2022: Parità scolastica (Legge 62/2000 e DDMM attuativi). Le forme di finanziamento pubblico alla scuola paritaria. Scuole non paritarie.
- 12 gennaio 2023: Costituzione scolastica. Distinzione compiti Stato/Regioni. Obbligo di istruzione e istruzione parentale. Soggetto gestore e attività scolastica.
Il programma dettagliato dell’intero percorso è descritto nella locandina allegata.
Principali relatori: avv. Marco Masi, esperto di diritto scolastico e delle organizzazioni non profit e dott.ssa Paola Guerin, direttore FOE. Verranno coinvolti, su singoli argomenti, altri professionisti specifici.
Nel corso del primo incontro verranno valutati con i partecipanti eventuali aggiustamenti al calendario, se si rendessero necessari.
Tutte le lezioni potranno essere fruite in diretta o in differita (salvo per i partecipanti con formazione finanziata che dovranno risultare sempre presenti in piattaforma, come sotto descritto).
In allegato sono disponibili il programma del percorso e le modalità di iscrizione.
Essendo la nostra Associazione (Compagnia delle Opere – Opere Educative) un Ente accreditato presso il Ministero Istruzione ai sensi della direttiva 170 del 2016 (link agli Enti accreditati, cfr. allegato in calce), il percorso può essere finanziabile, se scuole iscritte al Fondo Fonder, con voucher aziendali per la formazione).
Foe, gratuitamente, mette a disposizione degli Enti Gestori associati, che desiderano essere supportati nella presentazione delle richieste di Voucher aziendali pe la formazione, la consulenza della società Metori srl: 02 3315274 – formazione@metodisrl.com. La società stessa fornirà agli Enti interessati un elenco della documentazione necessaria alla presentazione della richiesta di finanziamento.
NB: Quanti, per sostenere i costi di partecipazione, procederanno a richiedere il finanziamento del percorso attraverso il fondo interprofessionale Fonder (sia per il tramite della società Metodi srl sia in autonomia), devono comunicarlo alla nostra segreteria: Michela Salerno – soci@foe.it 02/66987185. Per tali Enti il percorso non prevede sconti dal secondo partecipante (la quota rimane di 200 € ad iscritto per l’iscrizione ad almeno 5 moduli del percorso formativo) e la partecipazione dovrà essere sempre in presenza (on-line) per poter essere accertata ai fini della rendicontazione. Leggere con attenzione le modalità di iscrizione allegate.
L’Avviso di finanziamento Fonder per il 2023 verrà pubblicato a breve.