Romanae Disputationes è un’iniziativa rivolta a tutti gli studenti del triennio della scuola secondaria di secondo grado. Gli studenti di ciascun team Junior (III e IV anno) e Senior (V anno), partecipano al Concorso in una delle categorie:
- SCRITTO – Redazione di un elaborato scritto di max 30mila battute (pena esclusione)
Il team deve essere composto da min 2 – max 5 studenti - VIDEO – Realizzazione di un video di max 10 min (pena esclusione)
Il team deve essere composto da min 2 studenti – max l’intera classe - AGE CONTRA – Torneo di dibattito filosofico
Il team deve essere composto da min 2 – max 5 studenti
Ciascun team deve essere accompagnato da almeno un docente referente e può presentare solo un elaborato scritto o (aut) un video. Il docente referente dovrà fornire una dichiarazione di paternità dell’elaborato e attestare la rilevanza e la significatività dell’apporto di ogni studente del proprio team. Possono partecipare più team per scuola.
Al seguente link il Bando.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE AL CONCORSO
- L’iscrizione deve essere effettuata entro e non oltre il 30 novembre 2020 (PROROGATA al 23 gennaio 2021) compilando il modulo al link in tutti i suoi campi. Verrà inviata in automatico un’e-mail con la conferma dell’iscrizione.
- Si può iscrivere uno o più team, compilando un modulo di iscrizione per ciascun team, specificando per ogni studente il nome e il cognome, la classe e l’indirizzo e-mail e provvedendo al pagamento della quota di partecipazione calcolata sul totale degli allievi. In caso di un unico pagamento per più team, inserire lo stesso pdf del bonifico in ogni modulo compilato.
- La quota di rimborso spese da versare è di 30€ per ciascun studente partecipante e comprende sia la partecipazione al Concorso, sia la partecipazione al Convegno (in presenza o in diretta streaming). Per i docenti referenti la partecipazione è gratuita. È possibile versare la quota tramite bonifico bancario con causale: “Iscrizione RD2021 di Cognome Nome [del docente referente] per n°… allievi, n°… team” (Es: “Iscrizione RD2021 di Rossi Mario per n. 8 allievi, n. 2 team”).Intestatario: Associazione Amore per il Sapere
Banca: Intesa San Paolo
IBAN: IT11O0306909606100000168185 - Per poter partecipare al torneo Age contra è necessario segnalare all’atto di iscrizione la propria candidatura. Tra i team candidati, la direzione del Concorso sorteggerà quelli che prenderanno parte agli Age contra durante il Convegno finale.
- Per qualsiasi informazione o necessità è possibile scrivere all’indirizzo [email protected].
ATTENZIONE: vista la particolare situazione, i singoli studenti del team possono effettuare autonomamente il saldo della propria quota di partecipazione al Concorso. Ogni studente dovrà effettuare il bonifico all’Associazione Amore per il Sapere e dovrà compilare il modulo presente alla pagina “Emissione ricevuta” inserendo i dati dell’intestatario del conto per l’emissione della ricevuta fiscale e caricando la ricevuta del bonifico effettuato. Gli studenti riceveranno la ricevuta di pagamento all’indirizzo e-mail indicato nel modulo. Il Docente referente dovrà comunque compilare il modulo presente in questa pagina per iscrivere il team al Concorso spuntando la casella “Gli studenti pagano singolarmente le proprie quote”.
NOTE FISCALI E AMMINISTRATIVE
Per visualizzare le note fiscali e amministrative, clicca qui.
LIBERATORIA E PRIVACY
Ogni docente deve far compilare e firmare a ciascun studente iscritto al Concorso il modulo per la liberatoria e privacy che è scaricabile cliccando qui. Il Docente referente dovrà inviare la scansione dei moduli compilati e firmati all’indirizzo e-mail [email protected] entro e non oltre sabato 13 febbraio 2021. In alternativa è possibile inviare tutta la documentazione firmata all’indirizzo Via San Vitale 40/3/A – 40125 Bologna (BO) alla c.a. di Ass. Amore per il Sapere.