Le scuole La Carovana, hanno proposto un ciclo di incontri dal titolo “Umane relazioni”.
E’ un piccolo contributo per sostenere le famiglie e gli insegnanti in un momento così delicato che nasce dal desiderio di aiutarsi a “vagliare” l’esperienza di questi mesi, per poter comprendere meglio il fattore essenziale dell’educazione: la relazione.
Come comunità educante di adulti (genitori, insegnanti, personale non docente) al servizio dei nostri bambini e ragazzi, avvertiamo tutta la responsabilità a cui questo tempo drammatico ci richiama. Una responsabilità che è ben descritta da Stefano Versari (Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna) nella recente pubblicazione “La scuola della nostra fiducia.”
“Sarebbe un errore considerare questo come un “non tempo”, un tempo da cancellare per tornare a vivere. Ovviamente, confidiamo di poter cominciare a vivere in un prossimo futuro, sia pure con modalità diverse, maggiormente consone alla socialità umana e senza mettere a repentaglio la salute. Abbiamo vissuto questo tempo con intensità e talvolta con dolore e sgomento. Nulla va “buttato” e tutto vagliato e ripensato per comprendere se e come potrà essere di aiuto. Nel nostro futuro personale, professionale e sociale.”
Rivedi gli incontri ai seguenti link:
DIGITO ERGO SUM Amicizia e libertà in un mondo iper-connesso – Dialogo con Luigi Ballerini
DAL CONFLITTO AL DIALOGO Argomentare a scuola e in famiglia – Incontro con la prof.ssa Sara Greco