Giovedì 15 dicembre 2022 si è tenuto il primo appuntamento del Tavolo dei Gestori della Lombardia, rivolto a Presidenti, membri di CdA, personale direttivo gestionale.
Nelle scorse settimane abbiamo avuto l’opportunità di incontrare Matteo Severgnini (per rivedere il video dell’incontro https://www.foe.it/attivita/per-iniziare-insieme-incontro-con-massimiliano-tonarini-e-matteo-severgnini).
Desideriamo che le riflessioni e gli spunti, nati attraverso questo momento, possano essere approfonditi nella responsabilità che, a vario titolo, ci è affidata. In particolare vorremmo condividere in che modo i fattori, emersi durante la testimonianza -pur nella evidente diversità di contesto rispetto a incontri e fatti propri della situazione locale africana- sfidano il rapporto con le nostre famiglie e con i nostri collaboratori.
Quale concezione di scuola e di opera, a partire dalle sollecitazioni del nostro contesto di famiglie e ragazzi, stiamo vivendo? Fino a quali confini di attenzione e cura si sentono chiamate le persone che operano nelle nostre scuole? Come ci poniamo davanti alle famiglie, che sembrano riporre nella scuola aspettative sempre maggiori, per loro e per i propri figli?
I lavori sono stati coordinati da Emanuele Lollo, Candia, Seregno (MB).