Prende avvio il nuovo Tavolo del Digitale per l’a.s. 2019\2020
In seguito ai percorsi di formazione sui temi dell’educazione ai media e alle tecnologie, guidati dal prof. Luca Botturi e proposti dalla Cdo Opere Educative agli associati negli ultimi due anni, prenderà avvio nel mese di gennaio 2020 un Tavolo del digitale, coordinato dal prof. Luca Botturi insieme ad alcuni docenti/dirigenti di scuole che hanno frequentato il percorso intensivo nello scorso anno scolastico: Paolo Maria Guardiani (SS. Natale, Torino / Scuola primaria e secondaria di I°), Cristina Botta (Aurora Bachelet, Cernusco S/N / Scuola secondaria di I°), Sara Bergamaschi (Istituto Tirinnanzi, Legnano / Scuola primaria) e Vincenzo Silvano (Presidente della scuola SS. Natale, Torino).
Il tavolo prevede alcuni appuntamenti nell’arco dell’anno scolastico pensati come scambio di esperienze. Ogni volta viene proposto un tema da approfondire insieme, sul quale i partecipanti sono invitati a riflettere e a portare il proprio contributo. Si tratta di momenti di confronto continuo tesi a sostenere ciascuno nella propria intrapresa. Per questo si suggerisce una partecipazione costante.
La partecipazione è libera e si rivolge ai docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado delle scuole associate.
Calendario incontri:
Gli appuntamenti in programma si svolgeranno presso la sede della Cdo Opere Educative in Via Legnone 20:
- Giovedì 16 gennaio, ore 15:30-17:30
Esperienze di coding. Come si attua nei vari gradi scolastici? In che contesto disciplinare o di progetto? Con quali obiettivi e risultati? Con quali strumenti e riferimenti? - Giovedì 20 febbraio, ore 15:30-17:30
Insegnare ai nativi digitali a usare il computer: il paradosso dell’alfabetizzazione digitale. Confronto e scambio sul “primo approccio” con gli strumenti digitali, dall’accensione del computer, alla scoperta della tastiera e di che cosa è Internet. Quali percorsi, quali strumenti, quali esperienze? - Il terzo incontro, una sessione di lavoro nella quale saranno presentati alcuni dei percorsi didattici sviluppati nel 2018/19, inizialmente programmata per il 14 marzo 2020, è rinviato a data da destinarsi.
Chiediamo ai partecipanti di confermare la propria presenza a ciascun incontro compilando l’apposito form, per permetterci di avere contezza del numero di presenti e organizzare gli spazi a disposizione.
Per qualsiasi esigenza è sempre possibile scrivere a Michela Salerno all’indirizzo soci@foe.it.
Per comunicazioni e info: luca.botturi@seedplus.ch