Mercoledì 26 ottobre 2022 si è tenuto il primo appuntamento di lavoro del Tavolo dell’inclusione, rivolto a Gestori, Coordinatori didattici e Referenti disabilità delle scuole associate durante il quale è stato messo a tema “Approvazione del PEI secondo le nuove norme. Adempimenti, riflessioni, processi avviati”.
Su sollecitazione di molte scuole, e soprattutto in considerazione del costante aumento degli alunni con disabilità certificata frequentanti le scuole paritarie, Cdo Opere Educative ha pensato, a partire dall’a.s. 2021\2022, di dedicare un tavolo di lavoro a tale tematica. Il tavolo, come sempre, è proposto per favorire un confronto tra le persone e in questo tavolo di lavoro si vorrebbero condividere buone prassi sia in relazione all’organizzazione scolastica sia alle pratiche didattiche.
I lavori sono coordinati da Leonardo Alessi, Paola Guerin, Francesco Marinozzi; ha partecipato al tavolo Clara Favella, Referente Bes, Scuola primaria e secondaria di I grado La Traccia, Maresso di Missaglia (LC) che ha introdotto i lavori ripercorrendo il Decreto interministeriale del 29 dicembre 2020, n. 182 che, legittimato dalla Sentenza del Consiglio di Stato, diventa il riferimento normativo per le modalità di assegnazione delle misure di sostegno, introducendo un nuovo modello nazionale di PEI che le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado dovranno adottare dall’a.s. 22/23.
A seguire sono disponibili i link alle pagine pubblicate sul sito FOE che riportano la normativa di riferimento e i percorsi formativi organizzati da Cdo Opere Educative/Fidae e dal Ministero Istruzione.
NOTA 3330/2022 e allegati modelli PEI(sono gli stessi modelli allegati al Secreto Interministeriale 182/2020)
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE: Video del ciclo di Webinar sul PEI – modelli nazionali
MINISTERO ISTRUZIONE: Aggiornate FAQ su nuovo PEI
MINISTERO ISTRUZIONE: Modello nazionale PEI (Piano Educativo Individualizzato)
MINISTERO ISTRUZIONE: Decreto Interministeriale 182/2020 e allegati