Aggiornamento del 14 settembre 2023
Con una Notizia del 14.09.23, l’Ufficio Scolastico per l’Emilia Romagna rende disponibile il programma completo dei corsi.
_________________*__________________
L’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna ha trasmesso la Nota prot. n. prot. 18307 del 13 luglio 2023, avente per oggetto “RIVOLUZIONE DIGITAL E GREEN: IL RUOLO DEGLI ITS ACADEMY – EDIZIONE 2023. Corso per docenti di scuola secondaria di secondo grado“. L’iniziativa è stata organizzata dall’Associazione Scuola Politecnica ITS Emilia Romagna, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e Regione Emilia Romagna, con il supporto di ANPAL Servizi. Scopo del percorso è quello di “approfondire la conoscenza delle innovazioni generate dalla transizione digital e green nei settori chiave per lo sviluppo territoriale e la conoscenza dei correlati percorsi ITS“, ed è indirizzato ai docenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado dell’Emilia-Romagna, in maniera particolare quanti insegnano discipline attinenti ai temi sviluppati nel percorso, oppure quanti si occupano di orientamento in uscita.
La formazione sarà avviata il 10 ottobre 2023 e si concluderà il 28 novembre 2023, avrà luogo on line è sarà articolata come segue:
- “8 webinar – della durata di 2 ore e trenta minuti per il primo modulo e 2 ore per i successivi 7 – in orario pomeridiano, (1 modulo introduttivo e 7 moduli, curati ciascuno da una Fondazione ITS sulle tematiche indicate nel programma allegato)
- studio autonomo dei corsisti di contenuti di approfondimento disponibili su piattaforma elearning (1 ora e trenta minuti per il primo modulo e 1 ora per i successivi 7 moduli)“.
La durata complessiva del percorso è di 25 ore
Quanti sono interessati a partecipare potranno iscriversi sulla Piattaforma SOFIA (il codice identificativo dell’iniziativa formativa è ID 85750) seguendo le indicazioni ivi indicate, entro le ore 12,00 del 5 ottobre 2023. In alternativa, per i docenti che non intendessero iscriversi attraverso la Piattaforma in questione possono compilare il Modulo di iscrizione on line, con la medesima scadenza.
E’ possibile frequentare i moduli anche singolarmente, ma i docenti iscritti riceveranno i link per tutti i webinar.
Per informazioni e approfondimenti è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica emiliaromagna@anpalservizi.it, indicando nell’oggetto “Corso ITS Docenti 2023”.