Con l’a.s. 2021/2022 termina la sperimentazione dei Licei Quadriennali avviata con Decreto MIUR Prot. 103 del 02-02-2018 che autorizzava un percorso di studi quadriennale, per una sola sezione, a partire dalla classe prima dall’A.S. 2018/19 relativo all’ Avviso Piano nazionale di innovazione ordinamentale per la sperimentazione di percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado del 18-10-2017
In attesa che il Ministero dell’ Istruzione confermi le sperimentazioni in essere e confidando nella possibilità che venga pubblicato un nuovo Bando a partire dall’a.s. 2022/2023, lo scorso 3 novembre Cdo Opere Educative ha organizzato un Webinar, dal titolo Licei Quadriennali. A quattro anni dall’avvio della sperimentazione, un primo bilancio nell’intento di poter fornire alle scuole associate interessate strumenti utili a valutare tale opportunità.
Durante l’incontro sono intervenuti i Coordinatori didattici e un Rettore di quattro scuole che hanno attivato in questi anni l’offerta quadriennale, per un primo bilancio offerto a tutti:
- Germana Bonzi, Liceo Linguistico La Traccia, Calcinate (BG)
- Giacomo Ferrari, Liceo Scientifico Luzzago, Brescia
- Martino Frizziero, Liceo Scientifico Romano Bruni Padova
- Elena Ugolini, Liceo Linguistico Malpighi Bologna
Di seguito è disponibile il video dell’incontro.