Lo scorso venerdì 29 maggio 2020 Cdo Opere Educative e Di.S.A.L., associazione di Dirigenti Scolastici e Coordinatori di scuole statali e paritarie, hanno proposto un webinar rivolto a dirigenti scolastici, coordinatori didattici, docenti, rettori sul tema:
Tra il dire e il fare. Dalle ordinanze alle prassi della valutazione finale e degli esami di stato I e II ciclo.
I testi delle ordinanze ministeriali su valutazione finale e esami di stato I e II ciclo 2020, pur esplicitando modalità e procedure da seguire, rimettono alle scuole ed ai team formativi l’individuazione di criteri, modelli e strumenti per organizzare i procedimenti valutativi e certificativi conclusivi, lasciando aperte, nello stesso tempo, alcune criticità di metodo.
Il webinar, attraverso la presentazione di approcci ed esemplificazioni di procedure valutative di fine a.s. e degli esami di stato 2020, ha offerto chiavi interpretative e ipotesi di attuazione nel rispetto delle ordinanze e dell’esercizio dell’autonomia scolastica.
Sono intervenuti:
- Ezio Delfino, Presidente nazionale DiSAL
Ordinanze 2020: i ‘termini’ della questione (ammissioni, procedure e adempimenti, piani di apprendimento) - Maddalena Cassinari, DS, I.C. “Paccini” – Sovico (MB)
Valutazioni finali ed espletamento dell’esame di stato nel I ciclo (criteri e tabelle valutative, elaborato e sua presentazione, documentazione, scrutinio) - Emanuele Contu DS, I.I.S. “G. Puecher – A. Olivetti” – Rho (MI)
Valutare e preparare l’esame di stato nel II ciclo (modelli valutativi, documentazione, scrutinio, colloquio d’esame)
Di seguito è disponibile il video dell’incontro.