Le associazioni Diesse, CDO Opere Educative, Disal e Il Rischio Educativo, hanno proposto venerdì 15 gennaio un webinar gratuito dal titolo “Verso il giudizio descrittivo! Mettiamo le mani in pasta” insieme al Prof. Rosario Mazzeo, esperto di valutazione, sulla scelta ed elaborazione dei livelli degli apprendimenti in vista sia del giudizio globale sia di quello descrittivo delle singole materie nella valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria.
Al presente link è possibile rivedere il video dell’incontro e scaricare i materiali del prof. Rosario Mazzeo e della prof.ssa Nora Terzoli. (la psw di accesso al video è stata mandata agli associati. E’ anche possibile richiederla scrivendo a soci@foe.it).
L’incontro, anche attraverso la presentazione di alcune esperienze, ha proseguito e sviluppato una riflessione per sostenere gli insegnanti e le scuole nel recuperare la valenza educativa e formativa della valutazione di cui ha bisogno ogni bambino.
Di fronte alla necessità di dare seguito a quanto previsto dall’O.M. e dalle Linee guida sulla valutazione nella scuola primaria, il rischio infatti è duplice: adeguarsi passivamente alla legge e alle indicazioni del Ministero per compiere un puro adempimento formale, oppure buttarsi a capofitto nel formulare giudizi che pretendono di definire l’alunno anche in termini quantitativi, psicologici e sociologici come succedeva in alcune scuole prima del 2009.