In queste ultime settimane si è registrato un incremento nella diffusione del virus SARS-CoV-2, con un rilevante aumento del numero dei casi a partire dalla prima settimana di ottobre, incremento che ha comportato sempre maggiori difficoltà per i Dipartimenti di Sanità Pubblica (DSP) nel gestire tempestivamente i casi confermati e i contatti stretti in ambito scolastico.
Si è ritenuto opportuno aggiornare in relazione alla attuale fase della pandemia le indicazioni contenute nella nota “Trasmissione del protocollo per la gestione del caso Covid-19 confermato in ambito scolastico” prot. 609377 del 21.09.2020. Tali indicazioni prendono in considerazione anche la Scuola secondaria di secondo grado – per la quale al momento è prevista la Didattica Digitale Integrata – in quanto comunque vi vengono svolte attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali (DPCM 3 novembre 2020 art.1, comma 9, lettera s ), anche coinvolgendo, ove possibile, un gruppo di allievi della classe di riferimento per assicurare la relazione interpersonale (Capo Dipartimento Ministero dell’Istruzione, nota 5 novembre 2020, n. 1990).