Bandi, Concorsi, Progetti

APIS (Amore per il Sapere): Progetto Cosmopolites 2022/2023

― 29 Novembre 2022

APIS rende noto che sono aperte le iscrizioni a Cosmopolites – Percorsi di Educazione civica per l’as. 2022/23, rivolto a studenti e docenti del triennio delle scuole superiori. Le iscrizioni gratuite sono aperte fino al 31 gennaio 2023. I contenuti verranno caricati nella piattaforma di ApiS (https://didattica.amoreperilsapere.it/). L’accesso è gratuito, previa iscrizione.

Usciranno nei mesi di dicembre e gennaio le videolezioni realizzate insieme ad autorevoli esponenti del mondo accademico e della ricerca e in collaborazione con i nostri partner. Il percorso formativo sarà arricchito da 2 incontri in diretta streaming in cui le studentesse e gli studenti potranno dialogare con autorità del mondo istituzionale e professionale.


Cosmopolites è un progetto didattico gratuito proposto dall’Associazione APIS (Amore Per il Sapere) rivolto a studenti e docenti che fornisce strumenti utili all’introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica, materia di insegnamento prevista dalla legge n. 92 del 20 agosto 2019 e presentata dalle Linee guida ministeriali.

Cosmopolites propone un percorso formativo e attivo per aiutare studenti e docenti a comprendere il mondo che abitiamo per scoprirsi protagonisti all’interno dei grandi cambiamenti in atto.

Una rete di connessioni

Per il triennio delle scuole superiori il tema della IV edizione di Cosmopolites sarà “Una rete di connessioni – Digitale, sostenibilità e persona”. Insieme vogliamo aiutarci a guardare la complessità della rivoluzione digitale e del suo impatto rispetto ai temi urgenti segnalati dall’Agenda 2030 dell’ONU.

Per maggiori dettagli visita la pagina dedicata Una rete di connessioni • Cosmopolites

1000 perché
L’educazione civica per la scuola media e per il biennio delle scuole superiori

Cosmopolites 1000 perché è un percorso gratuito di educazione civica per le scuole medie e per il biennio delle scuole superiori, uno strumento didattico versatile e di introduzione per capire la società e il nostro essere cittadini. Sei temi divisi in moduli, tante domande e un mondo da scoprire!

Ogni modulo è composto da un percorso in videoclip e il video di un dialogo con professionisti e studiosi del tema.

I moduli proposti possono essere inseriti tra le attività progettate nel PTOF d’istituto per l’insegnamento dell’educazione civica nell’ambito del monte ore obbligatorio di 33 ore annue. Ciascuna scuola potrà fruire parzialmente o totalmente degli incontri previsti in base alle proprie esigenze.

Per maggiori dettagli e iscrizioni visita la pagina dedicata 1000 perché • Cosmopolites

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.