Segnaliamo un’importante iniziativa della Banca d’Italia secondo la quale dal 2 ottobre 2020, le società iscritte nel Registro delle imprese presso le Camere di Commercio possono sottoscrivere (sulla piattaforma “Servizi on line” della Banca d’Italia) un abbonamento per ricevere al proprio indirizzo PEC, in automatico e con frequenza mensile, i dati della Centrale dei rischi.
L’abbonamento è gratuito, ha durata di un anno, è rinnovabile alla scadenza e può essere revocato in ogni momento. Il servizio può essere sottoscritto esclusivamente dal legale rappresentante via SPID o CNS.
La Centrale dei rischi (CR) è una banca dati che dà una fotografia d’insieme dei debiti delle imprese verso il sistema bancario e finanziario. E’ utile per clienti che hanno una buona “storia creditizia” per ottenere più facilmente e a condizioni migliori un finanziamento e alle banche e alle società finanziarie per valutare la capacità dei clienti di restituire i finanziamenti concessi.
La Centrale Rischi è uno strumento fondamentale e da “interrogare” con regolarità.
Se consultata costantemente, consente di correggere per tempo eventuali inefficienze procedurali che portano a segnalazioni “evitabili”.