Bandi, Concorsi, Progetti

BANCA D’ITALIA: Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento – PCTO. Anno scolastico 2023-2024

― 17 Settembre 2023

La Banca d’Italia, nella pagina dedicata del suo Portale, comunica anche per l’anno scolastico 2023-24 offre a più di 2500 studenti la possibilità di svolgere 233 PCTO, ai sensi del Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e la Banca d’Italia in materia di educazione finanziaria.

I percorsi avranno luogo presso gli uffici regionali della Banca d’Italia, pertanto le scuole possono accordarsi con le strutture locali per lo svolgimento di percorsi anche in modalità online o ibrida (in parte in presenza, in parte da remoto).

Nella notizia, si raccomanda che “nei casi in cui il percorso si svolga online e studentesse e studenti partecipino da scuola, sarà necessario assicurare che ciascuno si colleghi con un proprio computer: il collegamento attraverso la LIM non favorirebbe infatti il coinvolgimento personale di ogni singolo partecipante, condizione imprescindibile per lo svolgimento ordinato e proficuo del percorso“.

Riportiamo per intero i Nota Bene indicati da Banca d’Italia:

  • prima di prenotare è opportuno controllare che il percorso sia coerente con il Piano dell’offerta formativa dell’istituto scolastico e in particolare con il corso di studio delle studentesse e degli studenti interessati
  • nella “Scheda generale dell’offerta” è indicato il periodo di svolgimento del PCTO
  • “il percorso deve svolgersi in cinque giorni consecutivi di una stessa settimana
  • ogni scuola può prenotare un massimo di tre percorsi
  • la scuola può essere assegnataria di uno solo dei percorsi prenotati
  • la scuola che risulta assegnataria di un percorso si impegna a svolgerlo, indipendentemente dalla modalità in presenza o online e a rispettare il limite al numero massimo di partecipanti previsto e indicato nella scheda generale dell’offerta
  • il criterio di assegnazione dei percorsi è l’ordine di arrivo della prenotazione
  • la scuola assegnataria riceverà una comunicazione da parte della Banca d’Italia
  • il numero minimo di ore accreditate è 25 (di norma cinque ore di cinque mattinate di una stessa settimana) più quelle dedicate all’incontro propedeutico (da 2 a 5 ore)
  • il tutor scolastico si impegna a seguire la definizione e lo svolgimento del PCTO, garantendo la sua presenza almeno durante la presentazione finale del percorso e impegnandosi, per quanto possibile, a favorire l’intervento di altri studenti, docenti, familiari alla chiusura del percorso“.

Per ulteriori informazioni o per fugare i dubbi in merito alle procedure d’iscrizione, è possibile scrivere alla casella di posta elettronica Alternanza_Scuola_Lavoro@bancaditalia.it.

Le scuole potranno prenotare i percorsi seguendo le istruzioni della Guida in 8 passi.

Allegati

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.