Bandi, Concorsi, Progetti

CAMERA DI COMMERCIO – BOLOGNA: Voucher Digitali Impresa 4.0, Edizione 2022

― 5 Luglio 2022

La Camera di Commercio di Bologna, con apposita Comunicazione, rende noto che è stato approvato il Bando in oggetto, grazie al quale sono stati stanziati 600mila Euro per le imprese che intendano introdurre nuove tecnologie digitali nella propria impresa.

Il Bando è destinato alle Microimprese, alle Piccole Imprese e alle Medie imprese di tutti i settori economici che abbiano la propria sede legale nella “circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Bologna” e che non abbiano già beneficiato di un finanziamento nella precedente edizione.

Oggetto di finanziamento non sono le tecnologie di base quali PC, monitor, stampanti, server, telefonia o sito web aziendale, ma le cosiddette “Tecnologie abilitanti“. All’articolo 2 del Bando, sono esemplificati i dispositivi in questione:

Elenco 1:

  1.  robotica avanzata e collaborativa;

  2.  interfaccia uomo-macchina;

  3.  manifattura additiva e stampa 3D;

  4.  prototipazione rapida;

  5.  internet delle cose e delle macchine;

  6.  cloud, High Performance Computing – HPC, fog e quantum computing;

  7.  soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc)

  8.  big data e analytics;

  9.  intelligenza artificiale;

  10.  blockchain;

  11.  soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);

  12.  simulazione e sistemi cyberfisici;

  13. integrazione verticale e orizzontale;

  14.  soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;

  15. soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);

Elenco 2:

  1. sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;

  2.  sistemi fintech;

  3.  sistemi EDI, electronic data interchange;

  4. geolocalizzazione;

  5.  tecnologie per l’in-store customer experience;

  6.  system integration applicata all’automazione dei processi;

  7.  tecnologie della Next Production Revolution (NPR);

  8.  programmi di digital marketing;

  9.  soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;

  10.  connettività a Banda Ultralarga;

  11.  sistemi per lo smart working e il telelavoro;

  12.  sistemi di e-commerce;

  13.  soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita.

Nel bando si specifica inoltre che gli interventi di innovazione digitale dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 ed eventualmente una o più tecnologie dell’Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1.

Il supporto finanziario previsto consisterà nell’erogazione di un voucher finanziario a fondo perduto per la copertura dei 50% dei costi ammissibili, per un importo massimo di 10mila euro, a fronte di un investimento minimo del progetto di 5000 euro. Del progetto saranno finanziate le attività di formazione, consulenza e le spese sostenute per l’acquisto dei beni e servizi.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle 11:00 del 12 settembre alle 17:00 del 22 settembre 2022. Al raggiungimento di richieste di contributi superiori alla cifra stanziata di 700mila euro, è possibile una chiusura anticipata del bando. Si terrà conto dell’ordine di ricezione.

Per ulteriori informazioni, si rimanda ad una attenta consultazione del Bando e, in caso di domande specifiche, è possibile scrivere a pid@bo.camcom.it.

Per approfondire:

    Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.