Il Centro per il Libro e la Lettura si rivolge a fondazioni, associazioni culturali e altri organismi senza scopo di lucro al fine di promuovere lo sviluppo e la sperimentazione di iniziative e programmi di lettura “ad alta voce”. Leggere “ad alta voce” è un’arte: si chiama reading ed è un modo di interpretare e recitare un’opera, gustandone appieno la lettura e condividendone il senso e le emozioni.
Il Bando “Ad alta voce” intende promuovere e diffondere l’educazione e l’abitudine alla lettura espressiva “ad alta voce” attraverso l’individuazione di progetti che prevedano iniziative da realizzarsi in diversi ambiti, avvalendosi della collaborazione con fondazioni, associazioni, biblioteche e librerie, ospedali o RSA anche all’interno di festival e altre programmazioni artistiche e culturali, e con i Patti locali per la lettura.
I progetti possono riguardare sia il livello nazionale (che prevedano attività in due o più regioni italiane), sia il livello locale (che prevedono attività a livello territoriale in uno o più comuni della stessa regione).
Possono presentare domanda di ammissione al finanziamento fondazioni, associazioni culturali e altri organismi senza scopo di lucro che abbiano esperienza continuativa almeno triennale – riconosciuta e documentata – nell’ambito di progetti di lettura ad alta voce. Ciascun Soggetto interessato non può presentare più di una proposta progettuale.
Le proposte progettuali dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 15/09/2021 tramite PEC all’indirizzo: mbac-c-ll.bandi@mailcert.beniculturali.it
Maggiori informazioni sui termini e le modalità di partecipazione sono reperibili sul sito dell’ente promotore al seguente link