Pubblicata sul sito del Ministero Istruzione la nota 17681 relativa all’elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica-a. s. 2020/2021, rivolta ai Direttori generali e ai dirigenti preposti degli Uffici Scolastici Regionali.
Ricordiamo che le Scuole paritarie devono istituire gli Organi Collegiali a partecipazione democratica (come da riferimenti sotto riportati) ma non hanno l’obbligo di attenersi a modalità e tempi fissati per le scuole statali (che possono comunque essere presi a riferimento) e, nell’ambito dell’autonomia scolastica, possono decidere secondo un regolamento interno (da allegarsi al PTOF) le modalità attuative di tali organismi.
Spetta al gestore della Scuola Paritaria predisporre quanto necessario per la costituzione e il funzionamento degli organi collegiali, inserendone le indicazioni nel Regolamento d’Istituto allegato al Ptof, che dovrà essere ovviamente a conoscenza di tutti i membri della Comunità scolastica.
Normativa di riferimento Scuole Paritarie:
- DECRETO 267/2008 art. 1 comma 6 punto c): l’impegno ad istituire nella scuola organi collegiali improntati alla partecipazione democratica per il processo di attuazione e sviluppo del piano dell’offerta formativa e per la regolamentazione dei diritti e dei doveri delle studentesse e degli studenti nel rispetto dei principi sanciti dal decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249
- DECRETO n. 83 del 10 ottobre 2008 art. 3 comma 4 punto b l’impegno ad istituire nella scuola organi collegiali improntati alla partecipazione democratica.
Dalla nota 17681 del ottobre 2020:
Con la presente nota si confermano, anche per l’anno scolastico 2020/2021, le istruzioni già impartite nei precedenti anni, sulle elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica.
Infatti dette elezioni si svolgeranno secondo le procedure previste dall’ordinanza ministeriale n. 215 del 15 luglio 1991, modificata ed integrata dalle successive OO.MM. nn. 267, 293 e 277, rispettivamente datate 4 agosto 1995, 24 giugno 1996 e 17 giugno 1998.
(…) si ricorda che entro il 31 ottobre 2020 dovranno concludersi le operazioni di voto per gli organi di durata annuale e quelle per il rinnovo annuale delle rappresentanze studentesche nei consigli di istituto delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di II grado non giunti a scadenza, con la procedura semplificata di cui agli articoli 21 e 22 dell’ordinanza citata.
Le elezioni per il rinnovo dei consigli di circolo/istituto scaduti per decorso triennio o per qualunque altra causa, nonché le eventuali elezioni suppletive nei casi previsti, si svolgeranno secondo la procedura ordinaria di cui al titolo III dell’ordinanza medesima. La data della votazione sarà fissata dal Direttore generale/dirigente preposto di ciascun Ufficio Scolastico Regionale, per il territorio di rispettiva competenza, in un giorno festivo dalle ore 8,00 alle ore 12,00 ed in quello successivo dalle ore 8,00 alle ore 13,30 non oltre il termine di domenica 29 novembre e lunedì 30 novembre 2020.
(…) si formulano alcune indicazioni circa le misure di prevenzione dal rischio di infezione da SARS-COV 2, che occorre adottare in occasione dello svolgimento delle elezioni, tenendo a riferimento gli elementi informativi e le indicazioni operative per la tutela della salute e per la sicurezza dei componenti dei seggi elettorali e dei cittadini aventi diritto al voto predisposti dal Comitato tecnico-scientifico presso il Dipartimento della Protezione Civile.