Bandi, Concorsi, Progetti

CON I BAMBINI: Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

― 17 Aprile 2022

Nuovo bando: 20 milioni per “spazi aggregativi” dedicati ai minori

Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha pubblicato un nuovo bando per la creazione o il potenziamento di “spazi aggregativi di prossimità” per i minori tra i 10 e i 17 anni.

Obiettivo è offrire opportunità formative e socializzanti, anche in un’ottica di prevenzione del disagio giovanile, promuovendo il protagonismo e la partecipazione attiva dei ragazzi e delle ragazze, lo scambio tra pari e il coinvolgimento della “comunità educante”.

Il bando scade il 18 marzo 2022 e mette a disposizione complessivamente 20 milioni di euro.

Le proposte dovranno essere presentate da partenariati composti da un minimo di 3 organizzazioni, di cui almeno 2 di Terzo settore e il Comune in cui verrà realizzato il progetto. Potranno, inoltre, far parte del partenariato il mondo delle istituzioni e dei sistemi regionali di istruzione e formazione. Ogni organizzazione potrà presentare una sola proposta, in qualità di soggetto responsabile, o prendere parte ad una sola proposta in qualità di partner. Fanno eccezione unicamente le amministrazioni locali e territoriali (comuni, regioni, ASL, ecc.), le università e i centri di ricerca che possono partecipare, in qualità di partner, a più proposte.

Il bando mette a disposizione un ammontare complessivo di 20 milioni di euro, in funzione della qualità
dei progetti ricevuti, così ripartiti:

I. Nord (Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Veneto): 7.780.000 euro
II. Centro (Abruzzo, Lazio, Marche, Molise, Toscana, Umbria): 3.520.000 euro
III. Sud e isole (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia): 8.700.000 euro.

Le proposte dovranno essere presentate esclusivamente on-line, tramite la piattaforma Chàiros.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.