Ogni anno la società civile, il 1° maggio, festeggia la festa del lavoro. Per la Chiesa Cattolica questa ricorrenza coincide con san Giuseppe lavoratore. Papa Francesco ha voluto dedicare questo 2021 ad approfondire la figura e la spiritualità di quest’uomo, che è stato il custode di Gesù Cristo e lo sposo di Maria Vergine. Le realtà ecclesiali e laiche, che per la loro fondazione, storia ed attività contemporanea si ispirano a San Giuseppe, hanno deciso di organizzare un evento dedicato ai giovani e al lavoro. L’iniziativa, di carattere nazionale, avrà luogo giovedì 29 aprile p.v., dalle 10,30 alle 12,30 e sarà trasmessa in diretta streaming.
Possono partecipare singolarmente tutti i giovani e le giovani, nati tra il 1998 ed il 2004.
I candidati possono liberamente scegliere se presentare un elaborato scritto oppure un elaborato creativo (video, poster, fotografie, diapositive….).
I premi consistono in borse di studio in denaro, fino ad un valore massimo di 300 €. Verranno assegnate 8 borse di studio, 4 per ciascuna delle 2 categorie di elaborati (scritto – creativo).
Gli elaborati vanno inoltrati entro e non oltre le ore 12 a.m. di domenica 11 aprile p.v.
In calce è disponibile il regolamento integrale del concorso.