Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il Parere sullo schema di Ordinanza Ministeriale recante «Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023» approvato da questo Organo nella seduta plenaria n. 97 del 07, marzo 2023, tenutasi in remoto.
L’Ordinanza in questione prevede, per l’anno scolastico in corso, il ritorno alla procedura ordinaria dell’esame di Stato del secondo ciclo, ai sensi del Decreto Legislativo 62/2017. Pur avendo espresso parere favorevole, il CSPI fa alcune sottolineature:
- A causa dell’Emergenza epidemiologica che, nei tre anni passati, ha condizionato negativamente i processi sia di apprendimento, sia di insegnamento, il CSPI invita a prendere in considerazione e a tener conto del
percorso e delle difficoltà affrontati nel triennio e a valorizzare l’effettivo processo di apprendimento “nella scelta e nella predisposizione delle prove scritte e nello svolgimento del colloquio d’esame“. - Poiché gli studenti e i docenti degli Istituti Professionali affronteranno per la prima volta la nuova modalità di svolgimento della seconda prova scritta, rivista dal Decreto Legislativo 61/2017, si “auspica l’attuazione di adeguate misure di accompagnamento (FAQ, videotutorial, ecc.), al fine di rendere chiara la modalità di preparazione della prova anche attraverso simulazioni coordinate a livello nazionale“.