Dopo la pubblicazione del parere del CSPI concernente la «Valutazione degli apprendimenti ed esami di Stato degli alunni e degli studenti ucraini per l’anno scolastico 2021/22», è stata pubblicata l’Ordinanza ministeriale, tanto attesa:
MI_Ordinanza_156.04-06-2022_Valutazione studenti Ucraini
L’art. 2 è dedicato alle modalità operative per la valutazione.
Gli artt. 4 e 5 confermano il parere del CSPI in merito alla possibilità dell’esonero dalla partecipazione all’Esame.
_____*_____
Parere CSPI:
“accoglie favorevolmente l’adozione di modalità di valutazione finale e partecipazione agli esami di Stato attente alla complessità del processo di apprendimento maturato in un contesto di guerra e alle ripercussioni del conflitto sugli apprendimenti degli alunni e degli studenti profughi ucraini, anche in considerazione dei risvolti psicologici e sociali che il conflitto ha provocato”.
Ritiene opportuno “qualora non sia possibile ai consigli di classe di esprimere una valutazione sufficiente in una o più discipline nelle classi intermedie del secondo ciclo di istruzione, di non prevedere l’attribuzione di valutazioni non sufficienti, ma di esprimere la valutazione finale, anche in questi casi, attraverso un giudizio globale sul livello di sviluppo degli apprendimenti, sull’acquisizione delle prime competenze linguistico-comunicative in lingua italiana e sul grado di socializzazione e di partecipazione alle attività didattiche“.
E’ altresì prevista, agli artt. 4 e 5, la possibilità dell’esonero dalla partecipazione agli esami di Stato del primo e secondo ciclo.