Centro servizi

D.L. 126 approvato alla Camera, ora va in Senato

― 5 Dicembre 2019

Approvato alla Camera, il 3 dicembre u.s., il D.L. 126: “Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti”.

Molte le modifiche apportate, alcune accolgono le proposte presentate dalle Associazioni Cdo Opere Educative e Fidae durante l’audizione (vedi notizia pubblicata qui) il 13 novembre u.s. alle Commissioni Riunite (VII Cultura e XI Lavoro pubblico) in ripresa del Comuincato Stampa Comunicato Stampa   del 7 novembre a firma di AGeSC, CdO Opere Educative,  CNOS Scuola, CIOFS scuola, FAES, FIDAE e FISM:

  • art. 1 comma 7: ai fini dell’abilitazione varrà il servizio prestato, anche cumulativamente, presso le istituzioni statali e paritarie nonché nell’ambito dei percorsi relativi al sistema di istruzione e formazione professionale;
  • art. 1 comma 9 lettera g numero 1)  sono inserite le parole evidenziate in grassetto: «abbiano in essere un contratto di docenza a tempo indeterminato ovvero a tempo determinato».

Inoltre sono stati aumentati gli anni in cui è possibile calcolare i 3 anni di servizio, dal 2008/2009 all’anno in corso, con riserva da sciogliere al  30 giugno se maturati i 180 gg di servizio secondo quanto previsto dall’art. 11 comma 14 Legge 124/1999.

Ora il testo definitivo con le modifiche approvate alla Camera è approdato in Senato. Le audizioni delle parti non ascoltate alla Camera inizia Lunedì 9 dicembre. Il testo sarà discusso in aula al Senato dal 17 al 21 dicembre. Il 29 dicembre scade il termine per la conversione in Legge.

 

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.