OGGETTO: D.Lgs. n.104/2022 (Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29/07/2022) – Trasparenza nei contratti di lavoro
Il 27 luglio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n. 104/2022 che disciplina il diritto all’informazione sugli elementi essenziali del rapporto di lavoro e sulle condizioni di lavoro subordinato, in ottemperanza alla direttiva UE n. 1152/2019.
Nello specifico, la riforma entrerà in vigore il 13 agosto e si applicherà ai rapporti di lavoro instaurati a partire da tale data e, su richiesta scritta del lavoratore già assunto, a tutti i rapporti di lavoro instaurati alla data del 1° agosto 2022.
Il Decreto Legge dovrà essere convertito in Legge entro 60 gg. dalla pubblicazione sulla G.U. e ciò potrebbe comportare modifiche, integrazioni ed abrogazioni. Seguirà una nota del Centro Servizi con maggiori dettagli.
Con la Circolare 4/22 del-10-agosto-2022 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha reso note le prime indicazioni con riferimento anche al trattamento sanzionatorio connesso ai nuovi adempimenti, d’intesa con l’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. (Per approfondire: link)
Trattandosi di adempimenti piuttosto complessi, è indispensabile riferirsi ai consulenti del lavoro che seguono la parte giuslavoristica delle Scuole.
I firmatari dei CCNL hanno organizzato appuntamenti di approfondimento o note di approfondimento:
- Agidae (link)
- Aninsei (link)
- FISM ha predisposto, per le scuole che applicano tale contratto due documenti che riportiamo a seguire: C41-22 D.Lgs. n.1042022 – Trasparenza nei contratti di lavoro_; Informativa FISM_nazionale D.Lgs. n.104 2022