Tra le novità introdotte dal cosiddetto decreto “Milleproroghe” (dl n. 29 dicembre 2022, n. 198) diverse disposizioni interessano il Terzo settore e il non profit in generale:
- le Onlus potranno essere destinatarie del 5 per mille anche per l’anno 2023 (art. 9, comma 4). Viene infatti modificato quanto già disposto dal Milleproroghe 2022 e ad oggi le Onlus iscritte alla relativa anagrafe alla data del 22 novembre 2021 possono accedere al 5 per mille fino al 31 dicembre 2023.
- Viene prorogato dal 31 dicembre 2022 al 30 giugno 2023 il termine per la presentazione della dichiarazione Imu relativa all’anno d’imposta 2021, da parte degli enti, sia pubblici sia privati, non commerciali (assistenziali, previdenziali, sanitari, ricerca scientifica, culturali, ricreativi, sportivi, religiosi, trust, Oicr).
- slitta al 1 luglio 2023 l’applicazione delle norme relative al riordino e alla riforma in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici (artt. 51 e 52 d.lgs. n. 36/2021).