Fism ha predisposto alcune circolari che fanno seguito alle determinazioni assunte a livello nazionale e regionale, con riferimento al “coronavirus” in merito alla chiusura dei servizi educativi e scolastici di ogni ordine e grado.
Prot.n.29/20-na Circ.n.11/20 del 2/3/2020:
Fino a domenica 8 marzo 2020, a fronte del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1/3/2020 che prevede il protrarsi della sospensione dei servizi educativi e scolastici (art 2, lettera e del DPCM) FISM ritiene opportuno che la detta sospensione sia applicata con le modalità regolate ai sensi e per gli effetti del vigente art. 59 del CCNL, con invito alle scuole a non far accedere il personale fino a nuova indicazione.
Prot.n.25/20-na Circ.n.9/20 del 27/2/2020:
Dal 24 febbraio al 1 marzo:
- tutto il personale dipendente va considerato “in assenza giustificata”, ai sensi dell’art. 59 del CCNL e dell’art. 1256 del C.C.;
- per tale periodo le scuole non sono tenute a restituire quote, anche parziali, delle rette già riscosse (o da riscuotere), in quanto i costi di gestione del mese di febbraio – ad oggi – sono a carico degli Enti Gestori.
Le due note riportano inoltre che a livello nazionale, la FISM si sta facendo carico di chiedere al Governo l’estensione della CIG in deroga anche per il personale delle scuole non coperte dalla CIG ordinaria e il ristoro dei danni conseguenti alle situazioni in essere e a quelle potenzialmente future.
Al link sottostante le note suddette