Bandi, Concorsi, Progetti

Fondazione della Comunità Bergamasca: Bando Area Giovani e Famiglie 2023

― 4 Aprile 2023

La Fondazione della Comunità Bergamasca ha pubblicato il Bando Area Giovani e Famiglie 2023, allo scopo di sostenere iniziative volte al benessere di adolescenti, preadolescenti e famiglie in situazione di difficoltà, con attività mirate a migliorarne gli stili di vita e aumentarne la consapevolezza dei comportamenti, prevenendo in particolare il rischio di dispersione scolastica e le forme di bullismo o emarginazione“.

Tale obiettivo si intende raggiunge attraverso lo stanziamento di risorse pari a 80milioni di Euro, per supporto ad azioni quali:

  • Progetti mirati al coinvolgimento e all’attivazione dei giovani;
  • Spazi di ascolto e aggregazione;
  • Attività di formazione, sostegno allo studio, doposcuola;
  • Proposte dedicate a genitori e figli;
  • Interventi e percorsi di orientamento al mondo del lavoro.

Nella fattispecie saranno finanziati:

  • interventi presentati e realizzati da Enti del Terzo Settore volti a migliorare la qualità della vita e le competenze dei minori più vulnerabili e in difficoltà, contrastando i rischi di marginalizzazione e le conseguenze della povertà relazionale;
  • supportare le famiglie nella conciliazione dei tempi lavoro-scuola-famiglia;
  • favorire processi di protagonismo giovanile coinvolgendo minori in condizioni di fragilità;
  • promuovere iniziative volte a favorire il benessere dell’intero nucleo famigliare;
  • incentivare progettualità che sappiano connettere i vari stakeholder territoriali al fine di promuovere attivamente processi di collaborazione e di costruzione di reti utili a favorire il benessere dei giovani e delle loro famiglie.

Possono essere presentati progetti da concludere entro il 31 agosto 2024, presentati da organizzazioni non lucrative private operanti nella provincia di Bergamo.
I richiedenti dovranno proporre progetti analiticamente ed esaustivamente strutturati, documentando la disponibilità finanziaria per la realizzazione dell’intervento; se il progetto sarà selezionato, la Fondazione lo finanzierà sino al 60% del costo totale e comunque in misura non superiore a 25.000 euro“. Riceveranno il contributo solo i progetti che susciteranno da parte di individui, imprese, enti pubblici e privati, donazioni pari al 20% del contributo deliberato dalla Fondazione; tale importo sarà destinato interamente al progetto e liquidato all’organizzazione sotto forma di anticipo.

Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del 12 maggio 2023 attraverso apposita procedura online.

L’assenza di scopo di lucro delle organizzazioni deve risultare dalla presenza, nello Statuto, di clausole di:

  • divieto di distribuire, anche in modo indiretto, utili o avanzi di gestione nonché fondi, riserve o capitale;
  • obbligo di destinare destinazione di utili e avanzi di gestione allo svolgimento dell’attività statutaria o all’incremento del patrimonio;
  • obbligo di devolvere il patrimonio dell’Ente, in caso di suo scioglimento per qualunque causa, ad altra Organizzazione priva di scopo di lucro con finalità analoghe o ai fini di pubblica utilità“.

La Domanda dovrà essere corredata dai seguenti allegati:

Allegati relativi all’Organizzazione

  • Atto costitutivo e statuto dell’Organizzazione;
  • ultimo bilancio o rendiconto consuntivo approvato dagli organi sociali competenti.

Allegati relativi al progetto

  • Descrizione dettagliata del progetto;
  • Budget in formato Excel.

Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi alla Fondazione della Comunità Bergamasca, scrivendo all’indirizzo progetti@fondazionebergamo.it, o chiamando il numero di telefono 035 212 440.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.