Il Centro di Coordinamento Mad For Science ha lanciato il Concorso in oggetto indirizzato ai Licei scientifici, ai Licei classici con percorso di potenziamento di biologia con curvatura biomedica e agli Istituti Tecnici italiani, che abbiano già nei propri edifici di competenza un biolaboratorio.
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione DiaSorin e riconosciuta dal Ministero dell’istruzione e del merito all’interno delle azioni previste per la Valorizzazione delle Eccellenze.
L’adesione prevede la certificazione di 50 ore di PCTO.
Gli Istituti partecipanti dovranno predisporre percorsi didattici laboratoriali innovativi sul tema delle Biotecnologie Rosse, Gialle e Bianche, con riferimento alla medicina e alla salute, all’alimentazione, all’industria e ai processi produttivi.
I premi sono destinati all’aggiornamento dei biolaboratori didattici d’istituto (del valore massimo di 50.000 euro per il primo classificato, 30.000 euro per il secondo e 20.000 euro per il terzo) e alla fornitura dei relativi materiali ad essi correlati (fino a un massimo di 5.000 euro per il primo classificato, 3.000 euro per il secondo e 2.000 euro per il terzo all’anno per 5 anni).
Le iscrizioni per la fase di preselezione dovranno essere effettuate entro e non oltre il 29 novembre 2023 presentando una scheda di progetto che sarà valutata da una Commissione di esperti in ambito tecnico-scientifico.
Per le modalità di iscrizione e ogni ulteriore informazione si rimanda ad un’attenta lettura del Bando e al sito dedicato. E’ possibile, comunque, scrivere all’indirizzo email madforscience@lafabbrica.net o telefonare al numero 320.1407218, attivo dal lunedì al venerdì negli orari 9.00-13.00 e 14.00-18.00.