La Fondazione Mariele Ventre di Bologna ha inviato una Missiva ai DD.GG. degli UU.SS.RR. e, per conoscenza, ai Dirigenti Scolastici e ai Coordinatori didattici delle Scuole dell’Infanzia e delle Scuole Primarie statali e paritarie, avente per oggetto “Interventi di promozione della musica e di contrasto alla dispersione scolastica per Scuole dell’Infanzia e Scuole Primarie a.s. 2023-24″, recante perciò il Progetto della Fondazione Mariele Ventre a tali istituti indirizzato.
Tale Progetto consta di “iniziative mirate a rafforzare nei giovani le competenze cognitive, relazionali e valoriali attraverso la musica, quale strumento di aggregazione a scuola, ed attraverso l’educazione civica“.
Come si legge nella Missiva, la proposta si declina in due iniziative:
Laboratori musicali «SULLE NOTE DI MARIELE» – Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria
- Incontri in presenza (oppure, qualora la condizione sanitaria lo richiedesse, on line) per classi di
scuola Primaria e sezioni di scuola dell’Infanzia;- Incontri informativi in presenza per insegnanti di scuola Primaria e di scuola dell’Infanzia sulla
didattica relativa al metodo di Mariele Ventre.Laboratori di educazione civica «QUESTIONE DI CIVILTÁ!» – Scuola Primaria
- Incontri destinati a classi di scuola Primaria;
- Incontri informativi per gli insegnanti (nella stessa giornata di laboratorio con i bambini), per
un’ipotesi di programmazione annuale di educazione civica nel curricolo.Entrambi i progetti saranno a cura di Gisella Gaudenzi (responsabile del settore didattico educativo
della Fondazione Mariele Ventre, formatrice e autrice di numerosi testi di educazione musicale, alla
cittadinanza e valoriale).
L’adesione ai progetti non comporta oneri a carico delle istituzioni scolastiche e dei partecipanti. Per aderire è necessario inviare Modulo di iscrizione al Progetto Mariele Ventre 2023-24 all’indirizzo fondazionescuola@marieleventre.it
NELLA MISSIVA NON SONO INDICATE PARTICOLARI SCADENZE. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria organizzativa della Fondazione Mariele Ventre al numero di telefono 389.0685735 (da lunedì a venerdì, dalle ore 14:00 alle ore 17:00) o scrivendo alla e-mail: fondazionescuola@marieleventre.it.