Seguendo una tradizione consolidata, lo Statuto di Intesa Sanpaolo S.p.A. prevede la possibilità di destinare, tramite il “Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale”, una quota degli utili distribuibili alla beneficenza e al sostegno di progetti che hanno come riferimento la solidarietà, l’utilità sociale e il valore della persona.
Vengono considerate esclusivamente le iniziative progettuali, mentre è escluso il sostegno all’attività ordinaria degli enti richiedenti.
Le richieste di liberalità possono essere presentate solo da enti riconosciuti e senza finalità di lucro, con sede in Italia e dotati di procedure, anche contabili, che consentano un agevole accertamento della coerenza fra gli scopi enunciati e quelli concretamente perseguiti, oltre che agli enti che redigono bilanci certificati.
Le richieste devono essere inoltrate cliccando qui: Presentare una domanda.
Nel caso in cui vi fossero difficoltà nella compilazione online, si potrà consultare la sezione FAQ o chiedere delucidazioni al seguente indirizzo mail: [email protected].
Le richieste possono essere presentate lungo tutto il corso dell’anno. Si invitano i soggetti interessati a procedere preferibilmente entro la fine di settembre per consentire un adeguato tempo per le valutazioni e le eventuali istruttorie.
I progetti non saranno selezionati in ordine cronologico, ma sulla base del potenziale impatto sociale.