Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
Entrata in vigore del provvedimento: 24/05/2022.
Importante la modifica introdotta all’art. 9 comma 4 lettera a):
Art. 9 Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARSCoV-2 nel sistema educativo, scolastico e formativo
Comma 4: “Fino alla conclusione ((dell’anno scolastico 2021/2022)), nelle istituzioni e nelle scuole di cui al presente articolo nonché negli istituti tecnici superiori continuano ad applicarsi le seguenti misure di sicurezza:
a) è fatto obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo chirurgico, o di maggiore efficacia protettiva, ((fatta eccezione per i bambini accolti nel sistema integrato di educazione e di istruzione di cui all’articolo 2, comma 2, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65)), per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso dei predetti dispositivi e per lo svolgimento delle attività sportive;
_____*_____
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DECRETO-LEGGE 24 marzo 2022, n. 24: Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. (22G00034) (GU Serie Generale n.70 del 24-03-2022)
Per approfondire:
- Comunicato Consiglio dei Ministri
- Sintesi di Orizzonte Scuola
- Sintesi delle misure riguardanti la scuola a cura del Ministero dell’Istruzione