Normative Emilia Romagna

GAZZETTA UFFICIALE: Decreto Legge n. 61 del 1° giugno 2023, “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”

― 5 Giugno 2023

Come anticipato dal Comunicato Stampa della PDCM relativo al Consiglio dei Ministri n. 37, è stato pubblicato nel Numero 127 (Serie Generale) della Gazzetta Ufficiale  il Decreto Legge n. 61 del 1° giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023“.

Le misure destinate alle scuole sono raccolte nell’Articolo 5,”Misure a sostegno delle istituzioni scolastiche dei territori colpiti dall’emergenza”.

Al Comma 1 si prevede l’istituzione di unfondo, denominato «Fondo straordinario a sostegno della continuità didattica», con lo stanziamento di 20 milioni di euro per l’anno 2023, finalizzato, tra l’altro, all’acquisizione di beni, servizi e lavori funzionali a garantire la continuità didattica e a potenziare e supportare la didattica a distanza, nonché di attrezzature, arredi, servizi di pulizia, interventi urgenti di ripristino degli spazi interni ed esterni, servizi di trasporto sostitutivo temporaneo, locazione di spazi e noleggio di strutture temporanee. Con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, è definito il riparto delle risorse di cui al presente comma tra le istituzioni scolastiche interessate dall’emergenza“.

Al Comma 3, sono consentite anchespecifiche misure volte ad autorizzare lo svolgimento a distanza delle attività didattiche e delle sedute degli organi collegiali delle istituzioni scolastiche ed educative di ogni grado, nonché ad assicurare la validità dell’anno scolastico 2022/2023 per gli studenti dei territori interessati dagli eventi alluvionali […] anche in relazione alla valutazione degli alunni e degli studenti e allo svolgimento degli esami di Stato conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzione“.

Gli articoli precedenti, come meglio dettagliato nel Comunicato stampa di cui sopra, attengono alla sospensione del pagamento delle utenze, delle rate di mutui o finanziamenti di ogni genere, nonché dei contributi tributari, nei territori interessati dall’alluvione.

NB:
L’USR ER riprende la notizia: Si segnala pubblicazione del DECRETO-LEGGE 1 giugno 2023, n. 61 relativo a “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023” (23G00074) (GU Serie Generale n.127 del 01-06-2023) con particolare riferimento all’art. 5 “Misure a sostegno delle istituzioni scolastiche dei territori colpiti dall’emergenza” che specifica gli interventi rivolti alle scuole.

 

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.